I delitti dell’anatomista – Bruno Vitiello

Firenze, 1505. In una bottega di falegname situata nel cuore del Mercato Vecchio di Firenze viene ritrovato, disteso su un tavolo, un corpo devastato da attrezzi tipici dei medici anatomisti. Sulla parete a lato del […]
L’imprevedibilità del bene – Angelo Longoni

In copertina una delle ormai famose mani che Giunti sta utilizzando efficacemente ad immagine allusiva delle trame thriller. La postura è potentemente simbolica: l’arto è proteso verso l’alto, come ad invocare, ma la mano è […]