Approfondimenti

I libri thriller psicologici: guida completa


I libri thriller psicologici: guida completa

A prescindere dai gusti personali, l’importanza della coppia L’amore bugiardo di Gillian Flynn + La ragazza del treno di Paula Hawkins è incontestabile: il successo di questi due romanzi ha dato nuova linfa vitale al […]


7 Aprile 2023

I migliori libri gialli e thriller del 2022


I migliori libri gialli e thriller del 2022

Cari amici del Thriller Café, come ogni anno abbiamo tirato le somme sulle tante letture e abbiamo redatto la nostra lista dei migliori libri gialli e thriller del 2022. Si tratta di un semplice elenco […]


8 Gennaio 2023

Intervista a Ettore Nicoletti


Intervista a Ettore Nicoletti

Va in onda ogni domenica mattina alle 10.05 su Radio 1 “Re Noir. I colori del giallo”, un nuovo programma ideato e condotto da Stefano Tura, noto giornalista della radio e tv pubblica e capo […]


5 Novembre 2022

Action Tricolore


Action Tricolore

La quasi totalità dei romanzi d’azione o Action Thriller letti in Italia ha protagonisti e ambientazioni straniere. Il primato spetta agli “eroi” statunitensi, seguiti dagli inglesi. Perché? Penso che le ragioni siano molteplici e in […]


13 Maggio 2022

Intervista a Ingebjørg Berg Holm


Intervista a Ingebjørg Berg Holm

Autrice de La rabbia dell’orsa (Carbonio 2021, traduzione di Andrea Romanzi – collana ‘Cielo stellato’), oggi Ingebjørg Berg Holm risponde ad alcune domande di Marina Belli. Buona lettura. [MB]: Com’è nata l’idea de La rabbia […]


23 Dicembre 2021

Joona Linna: il detective che ama aver ragione


Joona Linna: il detective che ama aver ragione

Vive a Stoccolma, ma il suo melodioso accento tradisce origini finlandesi. Ha profondi e magnetici occhi grigi, è bello, coraggioso, efficiente e non poco tormentato… Chi è? Ovviamente è Joona Linna, commissario della polizia criminale […]


8 Novembre 2021

Jack Reacher: il personaggio di Lee Child


Jack Reacher: il personaggio di Lee Child

Per portarsi sulle spalle pressoché l’intera produzione letteraria del proprio creatore (più di venti romanzi e svariati racconti) bisogna essere prestanti, imponenti, addestrati alla fatica… e non ci sono dubbi che Jack Reacher, l’ex militare […]


12 Luglio 2021

Intervista a Franco Forte e Vincenzo Vizzini


Intervista a Franco Forte e Vincenzo Vizzini

C’è sempre una prima volta, recita un vecchio adagio. In questo caso è la prima volta che faccio un’intervista. Non l’ho fatto di persona, certo, anche se mi sarebbe piaciuto molto perché a rispondere alle […]


Intervista a Gian Luca Campagna


Intervista a Gian Luca Campagna

Dopo aver recensito qualche giorno fa il suo ultimo romanzo Mediterraneo nero (Mursia), ospitiamo oggi al Thriller Café Gian Luca Campagna. Ecco quanto ci siamo detti… Ciao Gian Luca, benvenuto al Thriller Café. Quanto sei […]


Il medical thriller


Il medical thriller

Il genere Thriller, si sa, racchiude al suo interno storie tra loro molto diverse che, per comodità, si tende a suddividere per argomento o per professione dei protagonisti. Come sapranno di certo i lettori più […]


12 Aprile 2021

Action Thriller: guida completa


Action Thriller: guida completa

Curiosando in rete per scrivere questo articolo ho trovato poco materiale che tratta il genere letterario Action Thriller. Ci racconta qualcosa l’onnisciente, seppur a volte impreciso, Wikipedia. Si può leggere qualcosa sul sito dell’Enciclopedia Treccani […]


1 Febbraio 2021

Intervista a Vanni Sbragia


Intervista a Vanni Sbragia

Gradito ospite oggi al Thriller Café è Vanni Sbragia, pseudonimo di un autore italiano che da oltre dieci anni pubblica romanzi di genere crime con alcuni fra i maggiori editori nazionali, vincitore di premi prestigiosi e tradotto […]


30 Gennaio 2021

Intervista a Massimo Lugli


Intervista a Massimo Lugli

Al Thriller Café oggi gradito ospite è Massimo Lugli. Di recente è uscito il suo nuovo romanzo, a quattro mani con Antonio Del Greco, dal titolo Inferno Capitale, e oggi scambiamo con lui due chiacchiere […]


6 Gennaio 2021

Il giallo classico o deduttivo


Il giallo classico o deduttivo

Noto anche come Giallo deduttivo o Whodunit, il Giallo classico è la prima, tradizionale, canonizzata forma di giallo, la cui patria indiscussa fu l’Inghilterra a vittoriana, sebbene esimi rappresentanti del genere si ritrovino anche in […]


7 Dicembre 2020

Intervista a Jennifer Pashley


Intervista a Jennifer Pashley

Al Thriller Café ospitiamo oggi Jennifer Pashley, autrice de Il caravan (Carbonio 2020, traduzione di Anna Mioni), che abbiamo recensito qualche giorno fa. Un’intervista, questa di Marina Belli, che davvero non dovete perdervi. 1) Benvenuta al […]


20 Novembre 2020

Charlie “Bird” Parker: il detective che crede nel male


Charlie “Bird” Parker: il detective che crede nel male

“Non crediamo più nel male ma soltanto negli atti malvagi, che possono essere spiegati dalla scienza della mente. Il male non esiste, e crederci significa essere preda della superstizione, come guardare sotto il letto la […]


8 Settembre 2020