Guanda


Ultimo libro

L'ultimo libro di Guanda si intitola: Il trattamento del silenzio. Leggi qui il nostro articolo dedicato.

La mia recensione de Le notti senza sonno, primo romanzo di Cerone con la UACV- Unità di Analisi del Crimine Violento della Questura di Milano – si era chiusa con un benaugurale “Aspettiamo il prossimo […] [continua]


Tutti gli articoli su Guanda

Il trattamento del silenzio – Gian Andrea Cerone


Il trattamento del silenzio – Gian Andrea Cerone

La mia recensione de Le notti senza sonno, primo romanzo di Cerone con la UACV- Unità di Analisi del Crimine Violento della Questura di Milano – si era chiusa con un benaugurale “Aspettiamo il prossimo […]

Ombre – Marco Vichi


Ombre – Marco Vichi

Nonostante viviamo in un mondo dominato da internet e dai social, in cui ogni capriccio e ogni desiderio sembrano a portata di mano per la stragrande maggioranza, quando capita di poter scambiare due parole con […]

Partita a scacchi sotto il vulcano – Hakan Nesser


Partita a scacchi sotto il vulcano – Hakan Nesser

Franz J. Lunde, autore relativamente famoso, è nel pieno di quella che si potrebbe chiamare “sindrome della pagina bianca”: è ormai in ritardo con la consegna del suo nuovo romanzo all’editore, il tour letterario lo […]

I lunghi coltelli – Irvine Welsh


I lunghi coltelli – Irvine Welsh

Cari avventori del Thriller Cafè, tenetevi forte che oggi vi consegnerò una revisione di un romanzo che è una bomba. Esce da Guanda, collana Guanda Noir, l’ultimo romanzo di Irvine Welsh, che si intitola “I […]

Il castello di Barbablù – Javier Cercas


Il castello di Barbablù – Javier Cercas

Esiste un pericoloso Barbablù che, nel suo castello maiorchino, vive indisturbato la sua esistenza da finto benefattore, protetto da una corte di lacché e spie. Ma il bibliotecario Melchor Marìn, con l’aiuto dei suoi fedeli […]

La linea del meridiano – Lorenzo Silva


La linea del meridiano – Lorenzo Silva

Forrest Gump, il celebre protagonista dell’omonimo film, pronuncia una frase entrata nella storia nel cinema e che oramai fa parte del nostro vivere quotidiano: “La vita è una scatola di cioccolatini, non sai mai quello […]

In silenzio si uccide – Arnaldur Indriðason


In silenzio si uccide – Arnaldur Indriðason

Mentre il sole perenne avvolge il paese in una luminosità snervante, sulla tomba dell’eroe dell’indipendentismo islandese Jón Sigurðsson viene ritrovato il corpo nudo di una ragazza. Ci sono davvero pochi indizi per i due poliziotti […]

Non tutto è perduto – Marco Vichi


Non tutto è perduto – Marco Vichi

Sempre qui, cari amici del Thriller Cafè, a proporvi quest’oggi l’ultimo romanzo di Marco Vichi dal titolo “Non tutto è perduto”. Dopo “Ragazze smarrite” avevamo lasciato l’ormai noto e amato commissario Bordelli raggiungere la fatidica […]

Le notti senza sonno – Gian Andrea Cerone


Le notti senza sonno – Gian Andrea Cerone

Si sarebbe potuto intitolare anche Dal 21 al 28 febbraio, oppure La settimana o anche In lotta contro il tempo, perché questo romanzo – pur sostanzioso (sono oltre 560 pagine) – scalpita a ritmo vibrante […]

I cani del barrio – Gianni Biondillo


I cani del barrio – Gianni Biondillo

Un’indagine dell’ispettore Ferraro, un’altra, finalmente. Michele Ferraro, milanese di Quarto Oggiaro, dove vivono ancora i suoi genitori, fieri di quel figlio bravo poliziotto e del loro bilocale comprato a botte di cambiali, e l’amico Mimmo, […]

Il dubbio del killer – John Banville


Il dubbio del killer – John Banville

L’ultima fatica di John Banville: Il dubbio del killer (Guanda collana Noir, traduzione Irene Abigail Piccinini) ci fornisce una importante notizia. Il grande scrittore irlandese ha abbandonato lo pseudonimo di Benjamin Black per scrivere i […]

Il diavolo e il suo doppio – Marie Hermanson


Il diavolo e il suo doppio – Marie Hermanson

Diciamo subito agli avventori del Thriller Cafè che la recensione di oggi riguarda un romanzo molto originale. Guanda ha infatti da poco pubblicato “Il diavolo e il suo doppio”, della scrittrice svedese Marie Hermanson. Quest’opera, […]

I Rondoni – Fernando Aramburu


I Rondoni – Fernando Aramburu

“Ci sono persone che non credono in niente fin dalla nascita. Ciò non toglie che tali persone agiscano, facciano qualcosa della loro vita, si occupino di qualcosa, producano qualcosa. Altre persone invece hanno il vizio […]

La casa di tolleranza – Marco Vichi


La casa di tolleranza – Marco Vichi

Il libro che oggi propongo agli avventori del Thriller Cafè riguarda gli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Erano anni di dolori e sacrifici, ma anche pieni di speranza per un Paese da ricostruire. Anni […]

Barbarotti e l’autista malinconico – Hakan Nesser


Barbarotti e l’autista malinconico – Hakan Nesser

«Non ho una buona sensazione» confessò. «Ma cerco di reprimerla. Probabilmente è come dici tu… noi cerchiamo la verità». «Continua» «E… ecco, non sempre la verità è la pepita d’oro che uno si immagina. Per […]

Ragazze smarrite – Marco Vichi


Ragazze smarrite – Marco Vichi

Finalmente rivediamo sugli scaffali delle nostre amate Librerie e sul bancone del Thriller Café, il nuovo atteso romanzo di Marco Vichi con protagonista il Commissario Franco Bordelli. Poche settimane sono passate dal precedente mistero (Un […]