Un'anima che brucia di John ConnollyArchiviate le perplessità sul piano editoriale TimeCrime che, nel pubblicare i romanzi di John Connolly dedicati al suo detective Charlie Parker, non tiene conto dell’ordine cronologico degli originali, ecco che anche chi fra voi ha magari rinviato la lettura del “precedente” La rabbia degli angeli, potrà finalmente gustarsi le gesta di Parker nella corretta successione, visto che è in uscita Un’anima che brucia, decimo capitolo riguardante questo personaggio.

Tornare a seguire le investigazioni di Parker significa anche tornare nel Maine, uno degli stati più amati e impiegati dagli scrittori statunitensi, che nelle sue varie contee e città hanno di volta in volta ambientato i thriller più tesi così come gli horror più terrorizzanti, finendo con il creare un vero e proprio stato alternativo che è uno dei più celebri nella letteratura contemporanea.
Andiamo a scoprire cosa accade questa volta nel Maine:

William Lagenheimer era giovane quando uccise una quattordicenne, insieme al suo allora amico Lonny Midas.
A causa di quell’omicidio William ha passato parecchi anni in cella, da un carcere all’altro e ora, scontata la pena, cerca di ricostruirsi una nuova vita. Ha infatti cambiato nome, ora è Randall Haight, e vive in un piccolo e tranquillo centro del Maine, Pastor’s Bay, dove lavora come commercialista.

Ma dal pensare di aver chiuso i conti con il passato a farlo sul serio c’è molta differenza e gli errori di molti anni fa ripiombano sulle spalle di Randall nel peggiore dei modi, con una lettera anonima scritta da qualcuno che conosce la sua precedente identità e le sue passate gesta criminali.
Lettera che arriva, guarda caso, proprio quando sparisce da Pastor’s Bay una ragazza di quattordici anni.

Sotto pressione e impaurito, Randall decide di assicurarsi le prestazioni di Charlie Parker, investigatore privato che, prima ancora di immergersi nel caso e trovarsi in un dedalo di misteri, malavita, Fbi e polizia, si troverà a scontrarsi con le stesse bugie del suo cliente, che evidentemente ha ancora qualcosa da nascondere circa il suo passato.

Un’anima che brucia è uscito in originale nel 2011 con il titolo di The Burning Soul e viene ora pubblicato da TimeCrime con la traduzione di F. Lopiparo: leggere nel corretto ordine cronologico le gesta di Charlie Parker è più importante che in altri casi di serie famose, in quanto ci sono spesso riferimenti a fatti accaduti in precedenza e il microverso creato da John Connolly è piuttosto coerente e ben collegato.

A The Burning Soul fanno quindi seguito The Wrath of Angels (2012), già pubblicato da TimeCrime e quindi The Wolf in Winter (2014) e A Song of Shadows (2015), ancora inediti in Italia.

Un'anima che brucia. Charlie 'Bird' Parker vol. 10
686 Recensioni