Emilio Martini, è questo il nome del misterioso autore de La regina del catrame, romanzo da poco uscito per Corbaccio. Quando ho ricevuto l’email di presentazione dell’opera dall’Editore, ho pensato in verità a una chiara operazione commerciale: un agente letterario che propone un libro di un autore senza nome, che ha deciso di chiamarsi Emilio Martini per omaggiare Salgari e ricordare un prodotto italiano di qualità. Forse un poliziotto, forse no, autore di una trilogia con protagonista Gigi Berté, commissario che vuole diventare scrittore. Insomma, sembra un caso montato ad arte, ma anche se fosse non fa differenza: al Thriller Café ci piacciono i buoni libri, e La regina del catrame pare star raccogliendo buoni giudizi. Volentieri, quindi, ve ne segnaliamo la trama:
Il suo nome è Gigi Berté. Commissario Berté. C’è una macchia nel suo passato, un buco nero che gli è costato il trasferimento da Milano a Lungariva, uno di quei paesini liguri che sono troppo pieni d’estate e troppo vuoti d’inverno. In attesa di trovare casa vive nella pensione della Marzia, una donna bella ma decisamente sovrappeso, l’esatto contrario del suo immaginario erotico. Il commissario ha un segreto che non ha mai rivelato a nessuno: scrive racconti gialli e surreali. Ma poi il morto ammazzato arriva per davvero. In un angolo della spiaggia di Lungariva, in mezzo ai bagnanti. Per il commissario Berté è arrivata l’ora di mettersi al lavoro e chissà se per risolvere il caso gli servirà di più la sua esperienza di poliziotto o il suo intuito di scrittore…

Il mistero resta, ma se volete saperne di più vi rimandiamo alla pagina facebook dedicata al commissario Berté.

La regina del catrame, di Emilio Martini: acquistalo su Amazon!

Libri della serie "Gigi Berté"