Alzi la mano chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di prendere parte a una grande storia d’azione come una spia! L’adrenalina delle corse mozzafiato su di un’auto sportiva, le pugnalate alle spalle, il classico combattimento all’ultimo sangue: chi più, chi meno, ognuno di questi elementi ha preso parte alle nostre fantasie più sfrenate. Tutti noi ci siamo quindi immaginati nelle vesti di agente segreto, fin qui è chiaro. Eppure cosa succederebbe se interpretassimo invece le vittime di un complotto? Se fossimo rapiti, malmenati, maltrattati in nome di un proposito più grande?
È ciò che accade nell’ultimo romanzo di Daniel Silva, La Ragazza Nuova, che apre le porte a uno scacchiere internazionale su cui le grandi potenze si schierano e si fanno la guerra. Uno scenario su cui, se non si sa come muoversi, si rischia la pelle.
Le vicende si aprono in un esclusivo collegio svizzero, frequentato da una misteriosa ragazza sotto scorta armata. Non ha un rendimento eccelso, non lega con i compagni: insomma, è il tipico segno manifesto che ha qualcosa da nascondere.
Tutta questa grande segretezza non fa altro che aumentare voci sulla sua identità. Già, perché lei è la figlia dell’erede al trono dell’Arabia Saudita, Khalid bin Mohammed, ed è stata allontanata dalla sua famiglia a causa di una situazione politica instabile che le costerà cara.
Mentre torna a casa dopo scuola, infatti, sarà rapita da un gruppo di rivoluzionari molto pericoloso: ciò che vogliono è l’abdicazione di suo padre. Non denaro, badate bene, ma un atto politico ben premeditato. Dilaniato dall’amore per la figlia e il sentimento istituzionale che lo lega al trono, Khalid si trova costretto a richiedere i servigi della spia israeliana meglio conosciuta della narrativa contemporanea, Gabriel Allon, con il quale noi tutti compiremo fino alla fine un viaggio al cardiopalma.
La Ragazza Nuova attesta che Daniel Silva è uno dei migliori autori d’intrighi internazionali e thriller dei giorni nostri. Senza se e senza ma, è proprio così.
Basta davvero poco – parliamo di poche righe, quelle iniziali, che convincono subito il lettore a continuare la lettura – e ci si ritrova catapultati nell’azione. Ogni situazione c’è presentata nel dettaglio per renderla quanto più verosimile possibile, eppure il tutto non è mai pesante o monotono. Siamo messi davanti a fatti, riferimenti ed episodi realmente accaduti, come le elezioni di Trump negli Stati Uniti, la Brexit, oppure le proteste dei gilet gialli che conosciamo nella storia recente della Francia.
Un equilibrio perfetto, verrebbe da dire, tra il mostrare e il raccontare.
Un costrutto potente, attendibile, che appassiona tanto proprio perché capace di trasportarci in una realtà fittizia del tutto simile alla nostra, uno specchio della società in cui si muovono personaggi del calibro di Gabriel Allon e – potenzialmente – noi stessi.
La maestria di Daniel Silva è proprio quella di costruire trame complesse, ma credibili, creando un gioco di atmosfere che coinvolgono dialoghi, pensieri e azioni. Ciò che ne esce è uno spy-thriller potente, mozzafiato!
Gabriel Allon è descritto magistralmente, dettagliato al punto giusto, senza mai scadere nel noioso o poco curato. In realtà c’è una ricerca dei particolari per ognuno dei personaggi presenti, vero punto di forza per un romanzo di genere. Anche il tema su cui s’incentra è interessante: il dualismo dell’uomo politico, tra la sua parte più umana rappresentata dalla famiglia minacciata, e il ruolo che ricopre all’interno di un sistema governativo proiettato sulla collettività.
Un argomento già declinato in tutte le sue sfumature, è vero, ma sempre di gran fascino, che spinge a una riflessione ben precisa: quanto vale l’affetto di una persona cara? Si può quantificare in denaro? Semmai vi doveste trovare davanti ad una scelta del genere, voi cosa scegliereste?
Innanzitutto leggete La Ragazza Nuova, almeno per avere un’idea su come muovervi. Chissà che magari non vi scopriate tutti degli 007 incompresi! Per chi mastica lo spy-thriller, questa è una lettura obbligatoria!
- Editore: HarperCollins Italia
- Autore: Daniel Silva , Luigi Maria Sponzilli