Senza gran parte del clamore riservato a molti altri suoi colleghi, Daniel Silva è ormai giunto a firmare il quindicesimo romanzo della serie dedicata a Gabriel Allon, e Neri Pozza celebra uno dei migliori autori di spy story portando in libreria Il Caso Caravaggio, quattordicesima tappa delle indagini dell’ex agente del Mossad.
Pubblicato con la traduzione di R. Vitangeli, Il Caso Caravaggio è comparso in originale nel 2014 e ha incontrato, come succede quasi sempre per le opere di Daniel Silva, un ottimo riscontro sia da parte del pubblico che per quanto riguarda la critica e conferma sia l’alto livello qualitativo che la professionale prolificità di un autore in grado di pubblicare un romanzo all’anno dal 2000, avventurandosi continuamente nei meandri del traffico d’arte.
Julian Isherwood è stato incastrato alla grande e ora, pur innocente, è in guai tremendi.
Tutto è cominciato con Oliver Dimbley, mercante d’arte come lui, uomo invadente e ficcanaso, professionista dai metodi poco chiari che, conoscendo la situazione finanziaria non proprio felice e l’eccessivo amore di Isherwood per l’alcol, ha cercato in ogni modo di comprare la galleria d’arte del collega.E, insieme a questi tentativi, ha anche raccomandato a Isherwood una visita a un grande collezionista sempre interessato a nuovi acquisti, Jack Bradshaw.
Ma una volta arrivato a Como, nella splendida villa di Bradshaw, Isherwood capisce subito di essere caduto in trappola: l’uomo è morto, fatto letteralmente a pezzi, e non è certo facile spiegare la propria estraneità alle forze dell’ordine.Per fortuna di Isherwood il generale Cesare Ferrari del Nucleo Artistico di Roma è persona esperta e navigata e stenta a credere alla soluzione più semplice.
Ecco quindi che Isherwood può chiamare in suo aiuto un vecchio amico: Gabriel Allon.Allon piomba in riva al lago e si mette subito in azione, scoprendo ben presto che il morto era a capo di un vasto traffico di opere rubate, fra le quali alcuni autentici capolavori della pittura, compreso un inestimabile quadro del Caravaggio. Comincia così una lunga e tortuosa indagine in giro per l’Europa, da Marsiglia alle banche svizzere, passando per la Corsica e l’Austria: Allon è intenzionato a scagionare Isherwood e guai a chi tenterà di fermarlo.
Come detto, Il Caso Caravaggio è il quattordicesimo romanzo della serie di Allon, segue La ragazza inglese, pubblicato da Giano nel 2014, e precede The English Spy, ancora inedito in Italia.
Thriller Café si è occupato più volte di Daniel Silva e vi ricordiamo i precedenti post dedicati a Le regole di Mosca e Il caso Rembrandt.