
Le cose di cui sono capace – Alessandro Zannoni
Recensiamo oggi su Thriller Café Le cose di cui sono capace, il nuovo romanzo di Alessandro Zannoni da pochissimo uscito per Perdisa Pop. Titolo: Le cose di cui sono capace Autore: Alessandro Zannoni Anno: 2011 […]

Culti di morte – James J. Boyle
Oggi su ThrillerCafe True Crime recensiamo di nuovo un libro che tratta di sette assassine: dopo Voci dall’incubo, dedicato alle Bestie di Satana, ci spostiamo negli Stati Uniti e parliamo di Culti di morte. Titolo: […]

L’estate dei fantasmi – Saundra Mitchell
Ogni tanto su Thriller Café capita di segnalare qualche romanzo pensato per un pubblico più giovane: oggi è la volta de L’estate dei fantasmi, opera di Saundra Mitchell nominata nel 2010 agli Edgar Awards per […]

Sezione crimini violenti – Helene Tursten
Tra i libri usciti negli ultimi mesi, credo meriti una segnalazione Sezione crimini violenti, romanzo di Helene Tursten pubblicato in Italia da Fanucci. Si tratta del volume con cui si apre la serie dell’ispettrice Huss, […]

Generazione di perplessi – Roberto Saporito
Recensiamo oggi su ThrillerCafe un libro di Roberto Saporito: Generazione di perplessi, raccolta di racconti uscita di recente per Edizioni della Sera. Titolo: Generazione di perplessi Autore: Roberto Saporito Editore: Edizioni della sera Anno: 2011 […]

Polvere rossa – Marco Bettini
Tra le segnalazioni di novità di questa estate, non poteva mancare su Thriller Café Polvere rossa, il nuovo romanzo di Marco Bettini edito da Piemme. Il libro vede il profiler Andrea Germano alle prese con […]

Ghost – Richard Matheson (incipit)
Oggi su ThrillerCafé segnaliamo una nuova uscita di Richard Matheson per Fanucci: Ghost, romanzo dell’89 alla sua prima edizione in Italia. Heartbound, questo il titolo originale del romanzo, nel febbraio 2010 è stato opzionato per […]

Underworlds – Alan D. Altieri
Con molto piacere, vi segnalo oggi su Thriller Café la raccolta di racconti n° 4 di Alan D. Altieri, Underworlds, da poco uscita per TEA (dopo Armageddon, Hellgate e Killzone). Come lo stesso sottotitolo, Echi […]

Delitti esemplari – Max Aub
Oggi su Thriller Café un libro uscito trent’anni fa e vecchio di oltre 50, poco noto ma da riscoprire: Delitti esemplari, di Max Aub. Titolo: Delitti esemplari Autore: Max Aub Editore: Sellerio Anno: 1982 Leggendo […]

Cattive compagnie – Ruth Newman
Tra i molti libri che si contendono la mia attenzione come papabili da portare in vacanza, sulla mia scrivania c’è anche questo di Ruth Newman dal titolo Cattive compagnie e pubblicato da Garzanti. Autrice de […]

Lord John e una questione personale – Diana Gabaldon
Dal serial killer di Paul Cleave di ieri, passiamo oggi a un omicidio nella Londra del 1757, frutto della penna di Diana Gabaldon e focus di questo suo romanzo intitolato Lord John e una questione […]

The Cleaner – Paul Cleave (con incipit)
La Elliot finora mi ha sempre convinto con le scelte in fatto di thriller, e con fiducia vi segnalo oggi l’uscita per i loro tipi di The Cleaner, romanzo con cui il neozelandese Paul Cleave […]

Il sicario di Fidel – Roberto Ampuero
Siamo vicini alle vacanze, e un noir che parla di Cuba mi pare proprio azzeccato per questo venerdì, al Thriller Café. Oggi vi segnalo quindi Il sicario di Fidel, romanzo di Roberto Ampuero, già autore […]

La commissario non ama la poesia – Georges Flipo
Oggi su Thriller Café segnaliamo La commissario non ama la poesia romanzo di Georges Flipo, da poco uscito per Ponte alle Grazie (come L’uomo della domenica di Kanger). Noto autore di gialli radiofonici, Flipo ha […]

Il gioco degli specchi – Andrea Camilleri
Su Thriller Café torna dopo diverso tempo Andrea Camilleri: recensiamo oggi il suo nuovo romanzo con protagonista l’ispettore Montalbano, intitolato Il gioco degli specchi. Titolo: Il gioco degli specchi Autore: Andrea Camilleri Editore: Sellerio Anno: […]

L’uomo della domenica – Thomas Kanger
Tra le novità più interessanti del momento, credo si possa annoverare L’uomo della domenica, di Thomas Kanger, da poco uscito per Ponte alle Grazie. Svedese ma piuttosto giramondo (ha vissuto in Gran Bretagna, Vietnam, California, […]