Libri

Il gangster – Clive Cussler


Il gangster – Clive Cussler

Nuovo romanzo, edito ora in Italia, dello scrittore Clive Cussler, che prosegue la descrizione delle vicende di Isaac Bell, detective privato operante negli Stati Uniti di inizio secolo scorso; Il gangster, il titolo originale coincide […]


La ragazza di neve – Javier Castillo


La ragazza di neve – Javier Castillo

Scrivere una recensione per consigliare La ragazza di neve sarebbe impossibile, secondo la disposizione di non andare oltre la sinossi che Javier Castillo impartisce ai librai nei Ringraziamenti finali. Ma io non sono una libraia… Grace alzò […]


30 Marzo 2022

L’attimo prima della verità – David Baldacci


L’attimo prima della verità – David Baldacci

Atlee Pine, è una giovane detective dell’FBI, alta, bella, forte ed esperta di arti marziali, molto stimata dai suoi colleghi, non una rarità nella narrativa di genere USA, come nei tanti film da questa ispirata. […]


29 Marzo 2022

La falena e la fiamma – Roberto Costantini


La falena e la fiamma – Roberto Costantini

Cari avventori del Thriller Café, oggi per voi accogliamo un gradito ritorno, quello di Roberto Costantini, con il suo ultimo romanzo “La falena e la fiamma”, edito da Longanesi. Manager, docente universitario, già autore della […]


28 Marzo 2022

La ragazza di Hopper – Fabio Bussotti


La ragazza di Hopper – Fabio Bussotti

Fabio Bussotti è nato a Trevi, in provincia di Perugia, nel 1963. È stato allievo di Vittorio Gassman presso la Bottega Teatrale di Firenze dove si è diplomato nel 1984. Inizierà, in seguito, a lavorare […]


26 Marzo 2022

L’alchimista dei colori maledetti – Giuseppe Esposito


L’alchimista dei colori maledetti – Giuseppe Esposito

Alla faccia del non giudicare il libro dalla copertina, la prima cosa che colpisce del romanzo di Giuseppe Esposito è il titolo: L’alchimista dei colori maledetti. Il riferimento ai colori porta direttamente nel contesto dei […]


25 Marzo 2022

Congiura al Partenone – Marcos Chicot


Congiura al Partenone – Marcos Chicot

Se al liceo odiavate la Filosofia ma ora amate i gialli storici, lo spagnolo Marcos Chicot è lo scrittore che fa per voi, perché ha già tentato di assassinare bene tre dei grandi filosofi classici, prima […]


23 Marzo 2022

Paesaggio con ombre – Nora Venturini


Paesaggio con ombre – Nora Venturini

Ieri pomeriggio avevo un appuntamento a Piacenza ma, cosa insolita per me, sono arrivata con cospicuo anticipo e così mi sono infilata alla Libreria Fahrenheit (ciao Sonia!) dove, surfando tra gli scaffali dei gialli, ho […]


22 Marzo 2022

Quarantena – Petros Markaris


Quarantena – Petros Markaris

La pandemia di COVID-19, che purtroppo ancora domina la cronaca, già entra anche a far parte della storia. Si tratta, lo percepiamo chiaramente, di un evento che definisce un prima e un dopo: nella socialità, […]


18 Marzo 2022

Doppio delitto al Miramare – Emilio Martini


Doppio delitto al Miramare – Emilio Martini

Romanzi polizieschi ambientati nel periodo di Natale ne abbiamo in abbondanza: da “Il Natale di Poirot” di Agatha Christie a “Un Natale di Maigret” di Simenon, senza dimenticare il grande Sherlock Holmes impegnato ne “Il […]


17 Marzo 2022

Troppo vicini – Mattias Edvardsson


Troppo vicini – Mattias Edvardsson

Lo svedese Mattias Edvardsson ha esordito nella narrativa thriller nel 2019 con il romanzo Una famiglia quasi normale, tradotto in trenta Paesi. Pochi mesi fa Rizzoli ha pubblicato il suo secondo romanzo, dal titolo Troppo […]


15 Marzo 2022

Il seme del terrore – James Patterson


Il seme del terrore – James Patterson

Il seme del terrore è l’ultimo romanzo di James Patterson (2022), appartenente alla saga denominata Le donne del club omicidi, di cui costituisce il diciannovesimo episodio (uscito nel 2019 negli Stati Uniti). Ed è un capitolo […]


L’ospite perfetto – Herbert Lieberman


L’ospite perfetto – Herbert Lieberman

Ci sono paure grandi come la guerra o il cambiamento climatico, e quelle individuali e quotidiane: e poi ci sono le paure irrazionali, giochi mentali che si insinuano nel profondo. Le prime sono reali e […]


11 Marzo 2022

Le ragioni dell’ombra – Paolo Lanzotti


Le ragioni dell’ombra – Paolo Lanzotti

Per quanto riguarda la biografia completa dello scrittore veneziano Paolo Lanzotti rimando alla mia precedente recensione, sempre su Thriller Café, de I guardiani della laguna. Ora, sono qui a questo bancone letterario per proporvi la […]


9 Marzo 2022

Il segreto dell’antiquario – Roberto Carboni


Il segreto dell’antiquario – Roberto Carboni

La figura archetipica del serial killer continua ad affascinare criminologi, lettori e spettatori tanto da costituire una sorta di personaggio di sicuro appeal ogni qual volta lo si ponga al centro di una narrazione, sia […]


8 Marzo 2022

Le ore più buie – Michael Connelly


Le ore più buie – Michael Connelly

Chi entra al Thriller Cafè oggi sentirà in sottofondo John Legend e i Roots che suonano “Compared to what?”. Si, perché è proprio questo il motivo che ci propone Michael Connelly nel suo ultimo lavoro […]


7 Marzo 2022