
Fiume pagano – Laura Costantini e Loredana Falcone
Edito due anni fa, recensiamo oggi Fiume pagano, di Laura Costantini e Loredana Falcone. Titolo: Fiume pagano Autore: Laura Costantini e Loredana Falcone Editore: Historica Anno: 2010 Ho letto questo romanzo con piacere, e una […]

L’enigma di Flatey – Viktor Arnar Ingólfsson
VILDEIRRTAAEUNUSOLOEARORHCGAOBENRAOIBAI. Queste le 39 lettere da combinare per sciogliere il quarantesimo enigma contenuto nel Flateyajarbók, un libro in pergamena islandese del XIV secolo, narrante le gesta degli antichi Re norreni. L’enigma di Flatey congeniato da […]

Il giorno del sacrificio – Mark Roberts
Thriller molto atteso, recensiamo oggi Il giorno del sacrificio, dell’inglese Mark Roberts, edito da Nor in Italia in anteprima mondiale. Titolo: Il giorno del sacrificio Autore: Mark Roberts Editore: Nord Traduttore: P. Scopacasa Anno: 2012 […]

Nella carne – Sara Bilotti
Libro d’esordio che ha riscosso finora grandi apprezzamenti da più parti, Nella carne di Sara Bilotti è al centro della recensione di oggi di ThrillerCafe.it. Titolo: Nella carne Autore: Sara Bilotti Editore: Termidoro Edizioni Anno: […]

Il castigo di Attila – Paolo Foschi
La recensione di oggi è dedicata a Il castigo di Attila di Paolo Foschi. Titolo: Il castigo di Attila Autore: Paolo Foschi Editore: E/O Anno 2012 Gran bella scoperta, il commissario Ivan Attila, della sezione […]

Piccole storie di nessuno – Ferdinando Pastori
Piccole storie di nessuno è una raccolta di dodici racconti apparsi per la prima volta nel 2003, ed’è proprio nello scorso decennio che Ferdinando Pastori colloca i personaggi che movimentano queste brevi e ficcanti storie. […]

Il fiuto dello Squalo – Giovanni Solla
Edito da Marsilio nella collana X, Il fiuto dello squalo di Giovanni Solla è il libro che recensiamo oggi qui al ThrillerCafé. Titolo: Il fiuto dello Squalo Autore: Gianni Solla Editore: Marsilio Anno: 2012 Pag: […]

L’impronta della volpe – Moussa Konaté
“Le volpi portano la parola di Amma, il nostro Dio. Niente di quello che succede sulla terra può sfuggirgli. Le volpi sanno tutto.” Con L’impronta della volpe, lo scrittore maliano Moussa Konaté ci propone un’investigazione […]

La scorciatoia – P.G. Sturges
Libro che uscito a fine 2011 in America è già in fase di trasposizione in un film, La scorciatoia di P.G. Sturges è l’oggetto della nostra recensione di oggi; romanzo d’esordio un po’ noir e […]

Sotto questo sole tremendo – Carlos Busqued
I documentari sul mondo animale sono il filo conduttore di Sotto questo sole tremendo, l’originale noir d’esordio dello scrittore argentino Carlos Busqued che, con la tecnica dell’etologo, si avvicina ad alcuni esemplari della specie umana […]

La donna che parlava coi morti – Remo Bassini
Con questa recensione voglio dar seguito al mio disappunto nei confronti delle case editrici, già espresso in occasione di Rosso Italiano di Massimo Rainer (ed. Barbera 2007) a proposito di libri messi anzitempo fuori catalogo, […]

Ferite profonde – Nele Neuhaus
Uno studio del dott. Semir Zeki dell’University College di Londra ha stabilito che, dal punto di vista emozionale, l’odio e l’amore sono “due sentimenti irrazionali che possono portare entrambi a compiere azioni eroiche o atti […]

Il mistero della loggia perduta – Matteo Bortolotti
Già autore di Questo è il mio sangue, protagonista oggi al Thriller Café è Matteo Bortolotti con il suo nuovo romanzo, Il mistero della loggia perduta, opera che chissà che non apra una nuova e […]

La casa sul fiume – Penny Hancock
Limaccioso e scuro come le acque del Tamigi in prossimità dell’abitazione del titolo, La casa sul fiume è il romanzo d’esordio della scrittrice inglese Penny Hancock, una graditissima new entry al Thriller Cafè. Titolo: La […]

In fondo alla palude – Joe R. Lansdale
Ogni tanto riprendere bei libri pubblicati qualche anno fa non è un male: oggi tocca a In fondo alla palude, il romanzo con cui Joe Lansdale si aggiudicò nel 2001 il Premio Edgar, edito in […]

Rosso Italiano – Massimo Rainer
Con questa recensione voglio principalmente esprimere il mio disappunto a proposito di libri messi anzitempo fuori catalogo, per sensibilizzare i lettori e magari qualche editore a voler leggere, cercare, o ripubblicare delle ottime opere di […]