Processo ad Alex Cross - James Patterson

James Patterson, classe 1947, è uno scrittore statunitense. Grazie alla sua produzione letteraria, prolifica, longeva e apprezzatissima, è considerato uno dei più importanti autori di thriller del nostro tempo. È noto in particolar modo per le serie di Alex Cross, Le donne del club omicidi, Maximum Ride, Michael Bennett, Daniel X, Witch & Wizard, NYPD Red e Private. Ha raggiunto la fama internazionale soprattutto a partire dal 1993 con la pubblicazione di Ricorda Maggie Rose, che ha dato il via alla fortunata serie di Alex Cross. Da allora ha venduto oltre 400 milioni di copie dei suoi libri.

Oggi, al bancone del Thriller Café, recensisco per voi l’ultimo romanzo della serie di Alex Cross: Processo ad Alex Cross (Longanesi, novembre 2021).

In quest’ultima avventura l’afroamericano Alex Cross, detective prima per il Dipartimento di polizia di Washington e poi per l’FBI, è sotto processo in seguito a una sparatoria in cui si è trovato coinvolto. L’accusa è sia quella di aver ucciso tre persone disarmate (anche se lui sostiene che tutte impugnavano una pistola) sia quella di ricorrere a un conflitto a fuoco anche quando questo non è necessario.

«Dottor Cross, quante volte ha fatto uso delle armi per motivi di servizio?»

La vicenda che ha portato il nostro detective sul banco degli imputati ha un’origine lontana. Più di quindici anni prima, infatti, aveva arrestato uno psicopatico di nome Gary Soneji, autore di una serie di rapimenti e omicidi. Quest’ultimo, evaso poi dal carcere, si era riconvertito in bombarolo e aveva compiuto diverse stragi. Braccato da Cross e dai suoi, in una rete di tunnel, morì proprio nell’esplosione dell’ordigno che aveva addosso. Dieci anni dopo un uomo identico a Soneji ha sparato a tre persone tra cui un collega di Cross. Nel dark web verrà poi individuata una setta di seguaci di Soneji che ne imita le azioni.

Deluso e amareggiato da questa vicenda dove la sua parola è confutata da video che dimostrano l’opposto, Cross riflette su quanto sia ancora disposto a rischiare per questo lavoro.

«Avevo sempre considerato il lavoro alla squadra Omicidi come un modo per rappresentare le vittime e aiutare i loro amici e familiari a trovare non solo spiegazioni, ma anche giustizia. Lo considero un compito nobile, un lavoro che, fino al giorno in cui sono stato arrestato, mi ha sempre dato soddisfazioni.»

E mentre Cross, momentaneamente esonerato dal servizio, ritorna al suo “primo amore”, la psicoterapia, il suo ex partner Sampson gli chiede aiuto per trovare lo spietato sequestratore che sembra aver preso di mira giovani ragazze bionde. Le ricerche porteranno Alex Cross negli angoli più bui del dark web individuando il sito “www.killingblonde.chcks4fun.org.co” dove, per alcuni, l’omicidio è solo un gioco perverso.

E intanto il processo ha inizio e Cross dovrà salire sul banco degli imputati. Riuscirà a dimostrare la propria innocenza?

Occorre dire che Alex Cross non dimostra affatto i suoi anni infatti, come ho detto sopra, la sua prima apparizione è datata 1993. La bravura di James Patterson sta quindi proprio nel non fargli mai perdere lo smalto e nel “cucirgli addosso” avventure sempre attuali che intrigano, affascinano e coinvolgono noi lettori.

Come sempre, il nostro detective, è circondato da una straordinaria squadra che lo supporta. Non si tratta solo di bravissimi investigatori, ma anche di una rete familiare allargata (la mitica nonna Nana, la moglie Bree, i figli Damon, Jannie e il piccolo Alì) che saranno parte attiva di tutta la storia.

Patterson, sempre al passo coi tempi, si avvale, per la risoluzione dell’intera vicenda, del supporto della tecnologia. Saranno infatti l’eccentrico Rawlins, tecnico dell’FBI, insieme al piccolo Alì (che come tutti i giovani nativi digitali si muove sul web ad occhi chiusi) le chiavi giuste per dara una svolta decisiva al caso.

La scrittura di Patterson è, come sempre, coinvolgente, fluida e avvincente. È in grado di “tirare dentro” alla storia il lettore appassionandolo sia alla trama poliziesca vera e propria sia alle vicende della “famiglia” Cross che mai come in quest’ultimo romanzo entra in gioco come una vera e propria “squadra”.

Straordinario è l’epilogo del libro dove con lucida malinconia, ma anche con grande speranza, Cross riflette sulla sua vita. «Sorrisi e guardai il mare e l’orizzonte lontano, riflettendo che momenti così e piccole conquiste come quelle erano un motivo più che sufficiente per continuare a lavorare per il bene di questo mondo, malgrado tutte le forze oscure e il male con cui avevo avuto a che fare nella vita.»

In conclusione Processo ad Alex Cross, a metà tra un poliziesco e un legal thriller, è una piacevole lettura anche perché Patterson non delude mai.

Sconto di 0,93 EUR
Processo ad Alex Cross
685 Recensioni
Processo ad Alex Cross
  • Patterson, James (Autore)