Il rapitore - James PattersonTorna protagonista nelle librerie italiane Michael Bennett: è da poco uscito infatti Il rapitore, a firma di James Patterson e Michael Ledwidge. Dopo Il negoziatore e Il maestro, ecco quindi il terzo volume della serie incentrata sul detective del NYPD (intanto arrivata a cinque episodi negli Stati Uniti, con i successivi Tick Tock e I, Micheal Bennett). Bennet stavolta è alle prese con quello che si dice “un caso ad alta visibilità”. Tre ragazzi, figli di famiglie molto ricche di New York, sono stati rapiti in successione. I primi due sono già tornati a casa morti. Il rapitore non ha mai chiesto nessun riscatto: da parte sua solo messaggi confusi, che reclamano una vaga giustizia sociale. Il terzo è ancora vivo? Il caso scotta, l’opinione pubblica è inquieta, le famiglie sono in vista. E in più Michael vive le storie da padre vedovo: le vittime sono giovani, gli ricordano la sua numerosa famiglia composta da dieci amatissimi figli adottivi. Da Washington si mobilita intanto anche l’FBI, e l’arrivo in città di Emily Parker complica non solo le indagini ma anche la vita sentimentale del detective.

Il rapitore esce come sempre per Longanesi, con traduzione di Annamaria Raffo; non stiamo seguendo questa serie da vicino, ma stando a quanto vediamo su Goodreads i lettori americani la giudicano buona; in particolare questo volume viaggia a media voto 4 su 5 con oltre 9000 valutazioni. Insomma, non sarà un capolavoro ma sembra un buon intrattenimento. Se qualcuno la leggerà, fateci sapere il vostro giudizio…

Il rapitore, di James Patterson e Michael Ledwidge: acquistalo su Amazon!