Conto alla rovescia è il titolo con cui esce in Italia la quarta avventura di Michael Bennett, il negoziatore nato dalla penna di James Patterson e Michael Ledwige; a pubblicarlo in Italia è sempre Longanesi come i precedenti Il negoziatore, Il maestro e Il rapitore.
Il libro, che arriva in Italia a tre anni di distanza dall’edizione americana, inizia con Michael Bennett costretto a interrompere una vacanza con la famiglia, in quanto presso la sede centrale della New York Public Library è stata rinvenuta una bomba con un messaggio che fa intendere che si tratta solo del primo di tanti ordigni.
Pochi giorni dopo vengono trovati in un’auto due cadaveri, con un biglietto indirizzato proprio a Bennett. L’assassino si firma come ‘Figlio di Sam’, il soprannome con cui si faceva chiamare il serial killer David Berkowitz che ha terrorizzato l’America negli anni ‘60, da decenni rinchiuso in un carcere di massima sicurezza.
Bennett è fermamente convinto che vi sia una connessione tra questi delitti e gli attentati dinamitardi che nel frattempo hanno iniziato a terrorizzare la città di New York.
Inizia così una corsa contro il tempo, con il killer che si fa sempre più spietato e arriva a stringere il cerchio attorno a Bennett e a minacciare la sua stessa famiglia.
Come dicevamo, Conto alla rovescia è il quarto episodio della serie Bennett ma benché sia ovviamente preferibile procedere secondo l’ordine dei libri non è strettamente necessario aver letto i precedenti volumi per leggere questo page-turner in tipico stile Patterson. Lo scrittore di Newburgh, in coppia con il solito Ledwidge, probabilmente esagera stavolta nell’inserire nello stesso romanzo due antagonisti come un attentatore e un serial killer ma è sempre capace di mascherare i punti deboli della trama con una massiccia iniezione di gore e tensione, per un risultato finale che non soddisferà chi è attento alla consistenza del plot ma sarà piuttosto apprezzato da chi ama ritmo e ottovolanti di avvenimenti.
Se siete tra i secondi, trovate Conto alla rovescia in libreria e nei maggiori e-store, in versione cartacea e digitale.