Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De GiovanniEinaudi Stile Libero Big ci offre un nuovo capitolo delle gesta dell’87° Distretto nostrano, ovvero Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni, una delle penne più in forma e incisive di tutta la scena thriller italiana.
De Giovanni è letteralmente esploso a livello di qualità e prolificità negli ultimi cinque anni circa e non sembrano esserci molti limiti a quel che il bravo scrittore napoletano è in grado di offrirci.

Proprio presentandovi il suo Anime di vetro, a fine giugno, vi dicevamo di come il 2014 sia stato un anno molto buono per l’autore, che ha pubblicato sia Gelo per i bastardi di Pizzofalcone che In fondo al tuo cuore, e concludevamo augurandogli un 2015 ancora migliore.
Crediamo che i nostri auguri abbiano fatto centro, visto che i due romanzi presentati in quest’anno sono qualitativamente parlando alcune delle narrazioni migliori mai prodotte da Maurizio De Giovanni.
Scopriamo chi sono e da dove vengono i Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone.

Ai Bastardi di Pizzofalcone non importa essere considerati scomodi e indesiderabili nei palazzi del potere, e nemmeno eventuali attenzioni o pressioni da parte di stampa e superiori sembrano in grado di turbarli più di tanto. Anzi, maggiore è lo stress e la pressione e maggiore è la loro attività, il loro schierarsi con i deboli e gli indifesi.
E il debole che i nostri incontrano in una giornata di primavera in cui il gelo sembra finalmente distante è davvero, davvero indifeso: l’agente Guida si presenta infatti in commissariato con una neonata piangente, trovata vicino a un cassonetto.

A poche ore dal rinvenimento arriva una segnalazione che permette di mettersi sulla pista giusta: sono alcuni giorni che il parroco di Santa Maria degli Angeli non riesce più a mettersi in contatto con una sua assistita, una ragazza molto giovane, agli ultimi giorni della sua gravidanza.
La visita a casa della povera casa della giovane porta a una macabra scoperta: la donna, una immigrata di appena venti anni, giace morta, uccisa da un colpo alla testa. Qualcuno l’ha assassinata dopo il parto ma è difficile capire se si tratta della stessa persona che in seguito ha abbandonato la neonata.

Ecco quindi che Romano e Di Nardo, pur vivendo un periodo molto impegnativo nelle loro vite private, dovranno occuparsi del caso, setacciando a fondo nei diciotto mesi in cui la ragazza è vissuta in città, fra conoscenze occasionali, amici e nemici, per cercare di individuare l’assassino. Il tutto mentre Lojacono e Aragona saranno impegnati su indagini riguardanti altri “cuccioli”: qualcuno sta rapendo metodicamente i cani e i gatti delle persone più facoltose del quartiere e bisogna cercare di individuarlo…

La squadra dell’ispettore Lojacono entra sempre più nel cuore degli appassionati di poliziesco, i personaggi prendono sempre più spessore e la narrazione corale restituisce al lettore il senso di “tornare in famiglia” ogni volta che si apre un nuovo volume de i Bastardi di Pizzofalcone.

Sconto di 0,95 EUR
Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone
1.827 Recensioni
Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone
  • de Giovanni, Maurizio (Autore)