Una piccola questione di cuore - Alessandro Robecchi

Ben ritrovati al bancone del Thriller Café!

Sono entusiasta di accompagnarvi oggi, tra un caffè, un Prosecco e una tequila-sale-limone, tra le pagine di ‘Una piccola questione di cuore’ di Alessandro Robecchi (edito da Sellerio).

È da un po’ che non mi invaghisco così di una storia e mi sono ripromessa che nei prossimi mesi recupererò il mondo che circonda il protagonista della serie Carlo Monterossi.

La trama è incalzante, la scrittura è raffinata e diretta, i personaggi… be’, i personaggi nella loro individualità e nei loro legami sono il gioiello nello scrigno di questo romanzo.

Il genere è quello del giallo, per molti di voi non ci sarà bisogno di presentazioni quando si parla di Alessandro Robecchi. I toni sono cupi, con qualche pennellata romantica che apprezziamo nei dialoghi e nelle riflessioni più intime dei protagonisti.

Non ho dubbi: l’intreccio nella sua essenziale perfezione vi conquisterà!

La trama: Il giovane Stefano Dessì si rivolge all’agenzia investigativa “Sistemi integrati” dell’ex televisivo Carlo Monterossi per chiedere che venga ritrovata «la sua donna». Questa che sembra essere una piccola questione di cuore, appare ben presto molto più torva e complessa agli occhi di Monterossi e dei soci Oscar Falcone e l’ex poliziotta Cirrielli.

A distanza di qualche edificio, un’indagine della polizia gestita da Ghezzi e Carella, finisce per intrecciarsi a quella della “Sistemi Integrati”. Dietro un’apparente società mondana si nascondono affari loschi, sotterfugi, guerre e alleanze tra i boss che si contendono le redini della città. In che modo è coinvolta la scomparsa Ana? E soprattutto, cosa c’entra un’annosa questione d’amore con questa poltiglia di corruzione e malavita?  

Al gruppo formato dagli investigatori privati e dai poliziotti il compito di risolvere l’enigma.

Sul tema dell’amore si riflette spesso nel corso della storia. Si riflette su quale sia il vero amore, su cosa si possa mascherare sotto il suo nome, su cosa ci si spinga a fare per amore. Ogni personaggio, principale o secondario, ha il proprio personale punto di vista.

In questo gioco della parti assistiamo a battibecchi, dialoghi dolcissimi, battute sarcastiche e visioni divergenti. Ognuno ci presenta la sua battaglia, le sue verità.

Noi lettori ascoltiamo, pendiamo dalle labbra di tutti, mettiamo in discussione il nostro punto di vista. Siamo così vicini ai personaggi che ci verrebbe voglia di abbracciarli nei momenti di difficoltà e di dargli una spintarella quando sono immobili accanto al loro partner, incapaci di venire a patti con i propri sentimenti più profondi.

Durante la lettura del romanzo, non possiamo che sentirci innamorati alla ricerca di una corresponsione. Un “sì” che è rappresentato dal desiderio di sapere, dalla speranza di una pace finalmente conquistata. Perché se è vero che l’amore può tutto, in nome di questo amore c’è chi vuole lasciarsi il passato alle spalle. E non sono solo i “buoni” della storia a essere mossi da questo sentimento. Tutti sentono il bisogno di amare e di essere riamati.

Tra queste pagine vi perderete e vi ritroverete. Comunque vada potrete sempre tornare qui al bancone dove vi aspettiamo, che torniate da soli o in dolce compagnia.

Sconto di 0,75 EUR
Una piccola questione di cuore
  • Robecchi, Alessandro (Autore)