La strega di Camilla LäckbergCon La strega, Camilla Läckberg torna a scrivere un romanzo della serie di Erica Falck e Patrik Hedström a tre anni di distanza dal precedente Il domatore di leoni, che in Italia abbiamo potuto leggere nel 2016.
Arrivato in lingua originale con il titolo di Häxan, La strega è pubblicato da Marsilio nella collana Farfalle Giallo Svezia, con una traduzione redatta a più mani da V. Gorla, S. K. Milton Knowles, A. Borini e Laura Cangemi.

I lettori che seguono questa autrice svedese torneranno quindi per l’undicesima volta a Fjällbacka, paesino che, se pensiamo all’intera serie delle indagini di Falck ed Hedström e in particolare al presente La strega, sembra invitare al ritorno.

Ha infatti fatto rientro nel suo paese natale Erica Falck, la scrittrice e giornalista di cronaca nera che è co-protagonista di questo ciclo e, in questo nuovo romanzo, vedremo tornare nella piccola comunità in riva al mare anche Marie Wall, attrice ormai diventata star hollywoodiana ma nata e cresciuta nel paesino di circa 800 anime.
Paesino che, per quanto piccolo e animato soprattutto in estate, sembra essere statisticamente uno dei luoghi più pericolosi della Terra per numero di crimini mortali in rapporto alla popolazione.
Andiamo a scoprire chi altro morirà a Fjällbacka in La strega.

Ne ha fatta di strada Marie Wall: dalla piccola Fjällbacka alla grande America e allo status di famosa e amata star del cinema hollywoodiano. E ora l’attrice torna proprio nella città della sua infanzia e adolescenza per le riprese di un film su Ingrid Bergman, immensa diva che proprio in quel borgo di mare amava trascorrere le vacanze.

Ma per Marie si tratta di un ritorno dal retrogusto amaro, che le riporta alla mente ricordi spiacevoli di quando, trent’anni or sono, lei e la sua amica del cuore furono accusate di aver ucciso una bambina di appena quattro anni, Stella. L’omicidio aveva scosso profondamente l’intera comunità e molti ricordano ancora bene gli avvenimenti, e non sembrano disposti a perdonare.
E se un conto sono i ricordi, quando però alla memoria si sovrappone una attualità tragica, con un’altra bambina che scompare improvvisamente, ecco che tutti gli occhi tornano a puntarsi su Marie Wall.

Si tratta di pura coincidenza? Il killer di un tempo, risvegliato dalla presenza di Marie, è tornato a colpire? Siamo di fronte all’opera di un copycat? Sono questi i dubbi che assillano Patrik Hedström mentre, con la sua squadra, comincia a occuparsi del caso. E mentre lui indaga sul presente, Erica Falck, che già da tempo stava accumulando materiale su Marie Wall, raddoppia gli sforzi per investigare nel terreno a lei più noto, il passato.

Ma non tutti sono desiderosi di conoscere la verità come Hedström e Falck: molti si accontentano di riciclare vecchi comportamenti, di puntare il dito in una rinnovata caccia alle streghe e di sognare roghi purificatori che si pensavano estinti da secoli.

La strega (I delitti di Fjallbäcka Vol. 10)
3.004 Recensioni