A due anni e mezzo di distanza dalla pubblicazione in lingua originale (gennaio 2012), arriva finalmente in Italia Deserto di sangue, nuovo romanzo di Robert Crais appartenente alla serie di Elvis Cole e al momento suo ultimo episodio.
In questo volume (titolo originale: Taken), “il miglior detective del mondo” e il suo socio Joe Pike sono incaricati di cercare la figlia di Nita Morales, scomparsa, forse rapita. La madre comunque non è molto preoccupata: pensa che Krysta sia fuggita con il fidanzato Jack, un perditempo senz’arte né parte. Del resto anche la richiesta di riscatto di soli 500 dollari fa pensare che sia tutta una messinscena per coprire una fuga d’amore. Nita però è fuori strada: Krysta e Jack sono stati veramente catturati e sono nelle mani di un gruppo di “bajadores”. Gente senza scrupoli, banditi che si muovono tra California e Messico e si arricchiscono attaccando altre bande e sequestrando cittadini messicani che cercano di entrare illegalmente negli Stati Uniti. Chiedono riscatti bassi, ma c’è lo stesso chi non può pagare: in quel caso non si rivedranno mai più propri cari. Elvis Cole e Joe Pike ricostruiscono l’accaduto e sul luogo del rapimento trovano tracce di pneumatici, bossoli di proiettili e macchie di sangue. Non fanno presagire niente di buono, ma il peggio deve ancora arrivare. Quando anche Cole viene rapito, Pike si ritrova da solo contro tutti. Addentrandosi nel pericoloso mondo di trafficanti di esseri umani, metterà in gioco la propria vita per trovare il suo socio e amico. Anche se potrebbe essere già troppo tardi.
Deserto di sangue rappresenta nella serie Cole il primo romanzo con un vero e proprio doppio protagonista. Generalmente abbiamo sempre avuto Cole come personaggio principale e Pike come solida spalla, con alcuni casi in cui quest’ultimo ha preso del tutto la scena (L’angelo custode, La prima regola, La sentinella); in questo volume invece Crais tenta l’esperimento di dare a ciascuno dei due metà della scena, con narrazione in prima persona di Cole nella prima parte e passaggio di testimone a Pike nella seconda. In aggiunta, viene riportato in scena anche Jon Stone, l’ex mercenario apparso già nei precedenti episodi della sottoserie Pike.
E con un frame temporale che rimbalza dal presente al passato e viceversa e alcuni azzeccati colpi di scena, il libro è di sicuro molto simile a un film d’azione.
Robert Crais è uno dei nostri autori preferiti, non ne facciamo mistero. A scatola chiusa (esce oggi ufficialmente), Deserto di sangue è un libro che vi consigliamo.
Libri della serie "Elvis Cole"
- Luci su Los Angeles – Robert Crais
- Caccia all’uomo – Robert Crais
- Deserto di sangue – Robert Crais
- L.A. Tattoo – Robert Crais
- L’ultimo detective – Robert Crais (incipit)
- Attraverso il fuoco – Robert Crais
- “La prova”, di Robert Crais
- La città dorme – Robert Crais
- Crais, Robert (Autore)