La tombola dei troiai di Marco MalvaldiMarco Malvaldi ci ha ormai abituati da tempo a una narrativa di ottimo livello e a una idea di giallo lontana sia dalle mode del momento che da molte delle pratiche comuni ad alcuni degli autori italiani, e per chi già conosce e apprezza questo autore ecco che La tombola dei troiai, pubblicato da Sellerio in formato eBook, rappresenterà una piacevole conferma del talento di questo scrittore pisano.

Le gesta del BarLume, con i suoi simpatici quanto arguti vecchietti, il matematico-barista, l’avvenente banconiera e il commissario Fusco hanno travalicato da tempo i confini della carta e dell’inchiostro per raggiungere meritatamente il piccolo schermo nella serie trasmessa su Sky Cinema 1, nella quale Filippo Timi interpreta Massimo, il barista.

E proprio La tombola dei troiai sarà uno dei due nuovi episodi adattati per la tv, che per l’occasione guadagnano un grande attore in un team già solido, ovvero l’inossidabile Alessandro Benvenuti che interpreterà Emo e aggiungerà un ulteriore tocco di Toscana al gruppo di avventori. Ma andiamo a vedere cosa succede in questa tombola così particolare:

La mai troppo tranquilla Pineta è scossa da un nuovo delitto: un notabile del luogo è stato trovato morto, con un brutto squarcio alla gola.
Le indagini si presentano difficoltose anche per l’impossibilità di ritrovare l’arma del delitto, ma le cose potrebbero presto cambiare grazie alla tombola dei troiai, una lotteria organizzata dal parroco locale con il fine di permettere a chi vi partecipa di sbarazzarsi dei regali brutti o indesiderati mettendoli in palio.

La postina locale ha infatti vinto un tagliacarte molto antico e costoso, che stona rispetto alla media degli altri premi messi in palio, e quando annuncia la sua vittoria al BarLume ecco che i vecchietti che hanno messo radici nel locale subito si attivano per indagare e identificano nel tagliacarte l’arma del delitto, arrivando ben presto a una conclusione che il nuovo commissario, Alice Martelli, sembra accettare con troppa facilità.
Per fortuna Massimo arriverà a scoprire l’identità dell’assassino prima di chiunque altro e si concederà un po’ di tempo prima di rivelarla, quel che basta per divertirsi nel seguire le affannose indagini dei suoi avventori.

Già apparso nell’antologia Regalo di Natale, curata anch’essa da Sellerio nel 2013, La tombola dei troiai conquista ora la pubblicazione in solitario, offrendo ai lettori il piacere molto particolare e poco praticato del racconto lungo, con una storia che non ha nulla da invidiare ai vari romanzi che compongono il ciclo del BarLume e che aggiunge al gruppo di personaggi già noti alcune novità quali la commissaria Martelli.

Mischiare giallo e umorismo non è mai impresa facile, si rischia sempre di sbilanciarsi è tramutare il tutto in farsa, ma Marco Malvaldi ha dalla sua una leggerezza e uno stile che gli concedono di tentare questi esperimenti con pieno successo, consegnandoci dei divertiti e divertenti quadretti di una provincia a continuo rischio di estinzione. La sua Pineta è un non-luogo fin troppo realistico, abitato da personaggi che vincono l’empatia del lettore con poche frasi e ci fanno subito sentire a casa in quell’angolo di Toscana che è il BarLume.