La battaglia navale di Marco MalvaldiCon La battaglia navale Sellerio Editore arriva a pubblicare il sesto romanzo della serie dei vecchietti del BarLume creata da Marco Malvaldi, che continua a proporci la sua raffinata e ben congegnata miscela di crimini, indagini e umorismo, all’interno della peculiare cornice regionale rappresentata dal piccolo borgo di Pineta.

Si torna quindi in Toscana, a raggiungere questo gruppo di vecchietti che saranno anche in pensione, ma tengono in attività il cervello, vuoi discutendo di qualsiasi tematica seduti ai tavoli del loro bar preferito, vuoi andando a ficcare il naso nei pochi crimini che vengono annualmente commessi nel loro paesino.

Marco Malvaldi è ormai da anni il più apprezzato e noto autore italiano di quel sottogenere molto particolare che è il giallo umoristico, attualmente poco presente in una scena letteraria che predilige toni cupi, ambientazioni metropolitane e protagonisti più scattanti e prestanti rispetto ai personaggi solitamente impiegati dall’autore pisano.
Nel particolare caso de La battaglia navale i quattro attempati componenti del particolare team investigativo di Pineta si troveranno a dover impiegare temporaneamente una sede diversa rispetto al loro amato bar, che è in via di rifacimento, ma anche dalle panchine del parco pubblico non perderanno un grammo del loro acume…

Quando il cadavere di una ragazza fra i venti e trent’anni viene ritrovato sulla spiaggia di Sassi Amari, il litorale di Pineta situato vicino alla casa di nonno Ampelio, uno dei quattro anziani pensionati-investigatori che frequentano il BarLume, si capisce subito che la squadra di detective tanto improvvisati quanto abili non potrà esimersi dall’indagare.

La ragazza deceduta viene riconosciuta come una badante ucraina e si comincia presto a pensare che il colpevole possa essere il marito della donna: uomo violento con il quale lei non voleva più avere a che fare, è recentemente uscito dal carcere e sembra il candidato ideale a indossare i panni del colpevole e chiudere in fretta l’indagine.

Troppo in fretta, per la squadra investigativa BarLume che, delusi da quella conclusione così sbrigativa, cercano di guardare all’omicidio anche da altri lati e prospettive, aiutati per l’occasione dal compagno Mastropasqua, che sembra avere una conoscenza piuttosto approfondita della comunità locale delle ucraine.

Il successo di questa serie di gialli è stato tale che il BarLume è riuscito ad approdare anche in televisione, per una serie che è stata trasmessa da Sky Cinema 1 e che, fra gli altri attori, può vantare Filippo Timi e Alessandro Benvenuti.
Classe 1974, chimico di professione ma raffinato narratore per vocazione, Marco Malvaldi ha pubblicato un nutrito numero di romanzi e racconti con Sellerio.

La serie dedicata agli anziani investigatori che vivono a Pineta è per ora composta da: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010); La carta più alta (2012); Il telefono senza fili (2014) e il presente La battaglia navale, tutti pubblicati da Sellerio.