Iperborea


Ultimo libro

L'ultimo libro di Iperborea si intitola: L’uomo che voleva essere colpevole. Leggi qui il nostro articolo dedicato.

Il mondo doveva ascoltarlo. Il mondo doveva capirlo. “Io sono colpevole!” sentì se stesso gridare. In una Copenaghen distopica e alienante, si alza il grido straziante di Torben che pretende di espiare la sua colpa […] [continua]


Tutti gli articoli su Iperborea

L’uomo che voleva essere colpevole – Henrik Stangerup


L’uomo che voleva essere colpevole – Henrik Stangerup

Il mondo doveva ascoltarlo. Il mondo doveva capirlo. “Io sono colpevole!” sentì se stesso gridare. In una Copenaghen distopica e alienante, si alza il grido straziante di Torben che pretende di espiare la sua colpa […]

L’uccello nero – Gunnar Gunnarson


L’uccello nero – Gunnar Gunnarson

Non è frequente leggere un noir di un autore plurinominato al Premio Nobel, ma grazie alla sempre raffinata casa editrice Iperborea, arriva in Italia L’uccello nero di Gunnar Gunnarson, affascinante romanzo scritto nel 1928, amato […]

Cucinare un orso – Mikael Niemi


Cucinare un orso – Mikael Niemi

Quello che vi presentiamo oggi al Thriller Café è un thriller davvero molto particolare: Cucinare un orso dello scrittore svedese Mikael Niemi, edito nel 2018 dalle eleganti edizioni Iperborea. Ci troviamo a metà Ottocento nel […]

Chi ha ucciso la signora Skrof? – Mika Waltari


Chi ha ucciso la signora Skrof? – Mika Waltari

Autore che spaziò tra diversi generi letterari, il finlandese Mika Toimi Waltari in Italia conobbe notorietà soprattutto per Sinuhe l’egiziano, romanzo storico dal quale venne tratta anche una versione cinematografica di successo. Iperborea, editore che […]

Fratello buono, fratello cattivo – Matti Rönkä


Fratello buono, fratello cattivo – Matti Rönkä

Torna Vicktor Kärppä-Kornotsajev, metafora vivente del termine “confine”: buono-cattivo, giusto-sbagliato, russo-finlandese, tutti territori che hanno uguale patria nella sua storia personale. Titolo: Fratello buono, fratello cattivo Autore: Matti Rönkä Editore: Iperborea Traduttore: Cira Almenti Anno: […]

L’enigma di Flatey – Viktor Arnar Ingólfsson


L’enigma di Flatey – Viktor Arnar Ingólfsson

VILDEIRRTAAEUNUSOLOEARORHCGAOBENRAOIBAI. Queste le 39 lettere da combinare per sciogliere il quarantesimo enigma contenuto nel Flateyajarbók, un libro in pergamena islandese del XIV secolo, narrante le gesta degli antichi Re norreni. L’enigma di Flatey congeniato da […]

L’uomo con la faccia da assassino – Matti Ronka


L’uomo con la faccia da assassino – Matti Ronka

Su Thriller Café ospitiamo oggi Matti Ronka, noto volto della tv finlandese, del quale è stato da poco edito da Iperborea L’uomo con la faccia da assassino. Una presenza insolita, se vogliamo: di gialli dal […]

I poeti morti non scrivono gialli – Bjorn Larsson


I poeti morti non scrivono gialli – Bjorn Larsson

Non ho letto questo romanzo di Bjorn Larsson, ma devo dire che il titolo mi ha incuriosito: I poeti morti non scrivono gialli, con l’ancor più insolito sottotitolo de “Una specie di giallo”. L’autore, che […]

Morte Apparente – Thomas Enger


Morte Apparente – Thomas Enger

Da sempre specializzata in narrativa proveniente dal nord Europa e in particolare dai paesi scandinavi, Iperborea ha da qualche tempo aperto le proprie porte anche alla letteratura di genere, iniziando a pubblicare gialli e noir. […]