Garzanti


Ultimo libro

L'ultimo libro di Garzanti si intitola: Enigma Tiziano. Leggi qui il nostro articolo dedicato.

Un altro giallo storico approda oggi sul bancone del Thriller Café: è “Enigma Tiziano” di Chiara Montani (Garzanti), che ci regala una nuova protagonista femminile forte, tenace, combattiva ed appassionata. Si chiama Aida, è giovane […] [continua]


Tutti gli articoli su Garzanti

La sabbia non ricorda – Giorgio Scerbanenco


La sabbia non ricorda – Giorgio Scerbanenco

Pubblicato per la prima volta da Rizzoli nel 1963 e poi da Garzanti nel 2000 e nel 2018, La sabbia non ricorda di Giorgio Scerbanenco è un ottimo giallo ambientato sulle spiagge del Friuli, tra […]

Il morso della vipera – Alice Basso


Il morso della vipera – Alice Basso

Devo dire che ho cominciato questo romanzo con un po’ di scetticismo. Avevo letto altro della Basso e conoscevo quindi il suo stile, ma non sapevo davvero cosa aspettarmi da “Il morso della vipera”, ambientato […]

Anime trasparenti – Daniele Bresciani


Anime trasparenti – Daniele Bresciani

Una donna viene investita per strada, nella periferia milanese: un fatto che potrebbe presto essere archiviato come un incidente dove l’investitore si è dato alla fuga, niente di più. Ma questo non convince l’Ispettore Miranda: […]

A sangue freddo – Truman Capote


A sangue freddo – Truman Capote

Uno dei primi libri di non fiction che siano mai stati scritti, impreziosito dalla sensazionale penna di Truman Capote. A sangue freddo è considerato il capolavoro di Truman Capote, autore di fama mondiale grazie anche […]

La grande rapina al treno – Michael Crichton


La grande rapina al treno – Michael Crichton

La grande rapina al treno (di cui al Thriller Café s’è già trattato l’incipit) è un romanzo del 1975 scritto da Michael Crichton; il secondo pubblicato dall’autore di Jurassic Park col proprio nome di battesimo […]

L’amica sconosciuta – Amy Gentry


L’amica sconosciuta – Amy Gentry

Edito da poco da Garzanti, oggi al Thriller Café recensiamo L’amica sconosciuta, secondo romanzo di Amy Gentry. Austin, Texas. Dana Diaz, origini messicane, è su un palcoscenico, a cercare di dare il meglio di sé […]

La maledizione delle ombre – Jean-Christophe Grangé


La maledizione delle ombre – Jean-Christophe Grangé

Jean-Christophe Grangé, autore di numerosi best seller – uno su tutti “I fiumi di porpora” – torna in libreria con “La maledizione delle ombre” pubblicato da Garzanti e tradotto da Doriana Comerlati e Giuseppe Maugeri. […]

La scrittrice del mistero – Alice Basso


La scrittrice del mistero – Alice Basso

Alice Basso chiama nuovamente in azione Vani Sarca in La scrittrice del mistero, pubblicato come di consueto da Garzanti, e porta quindi a quota quattro la serie dedicata a una delle protagoniste più originali e […]

Non ditelo allo scrittore – Alice Basso


Non ditelo allo scrittore – Alice Basso

Per fortuna, Alice Basso non scrive come parla. Sebbene timida di natura, ha la tendenza a sparare raffiche di parole, il che le valse a sedici anni il soprannome kalashnikov. Oggi di anni ne ha […]

I fiumi di porpora – Jean-Christophe Grangé (incipit)


I fiumi di porpora – Jean-Christophe Grangé (incipit)

Oggi su Thriller Café l’incipit di I fiumi di porpora, il romanzo che ha portato alla ribalta Jean-Christophe Grangé (del quale recentemente abbiamo recensito Miserere) e dal quale è stato tratto l’omonimo film con Jean […]

Miserere – Jean-Christophe Grangé


Miserere – Jean-Christophe Grangé

Il Miserere di Jean-Christophe Grangé risuona oggi nel vostro locale preferito, per una recensione intrisa di avventura, esoterismo e toni cupi e a tratti terribili. Titolo: Miserere Autore: Jean-Christophe Grangé Editore: Garzanti Anno di pubblicazione: […]

Angelo Petrella dipinge di noir “La città perfetta”


Angelo Petrella dipinge di noir “La città perfetta”

Mi è arrivato un comunicato dall’ufficio stampa della Garzanti relativo all’ultimo romanzo di Angelo Petrella, napoletano, classe 78. Un po’ l’età dell’autore, un po’ l’ambientazione, devo dire ha solleticato abbastanza la mia curiosità. Forse potrebbe […]