Don Winslow (New York, 31 ottobre 1953) è uno dei più apprezzati autori thriller statunitensi ed è considerato uno dei maestri del poliziesco contemporaneo. Prima di arrivare alla fama in qualità di scrittore, Don Winslow si è dedicato a vari tipi di lavoro, dalle investigazioni private alla regia di teatro e televisione, passando per le consulenze per vari studi di assicurazione e legali.
Ha esordito con il ciclo dedicato alle Indagini di Neal Carey, composto da cinque romanzi pubblicati negli anni Novanta e pubblicati recentemente anche in Italia, per poi proseguire con varie altre serie fra le quali quella probabilmente più nota è il ciclo avente come protagonista Art Keller, che comprende Il potere del cane (The Power of the Dog, 2005), Il cartello (The Cartel, 2015) e Il confine (The Border, 2019).
Molti anche i romanzi singoli, fra i più recenti occorre nominare almeno Corruzione (The Force, 2017), così come è importante ricordare i legami sempre più stretti fra Winslow e il mondo del cinema: sia Bobby Z – Il signore della droga che Le belve sono film tratti da sue opere e prossimamente potrebbe toccare a L’inverno di Frankie Machine.
A seguire troverai la bibliografia di Don Winslow con tutti i romanzi thriller pubblicati in Italia, comprese le ultime uscite, e continuando a seguirci ti aggiorneremo suo nuovo romanzo di prossima pubblicazione.
Autore di polizieschi e crime novel fra i più amati al mondo e con un seguito particolarmente fedele qui in Italia, Don Winslow nasce a New York durante la notte delle streghe, il 31 ottobre […] [continua]
Ultimo libro
L'ultimo libro di Don Winslow si intitola: Città di sogni. Leggi qui il nostro articolo dedicato.
Lo aspettavamo. L’anno scorso “Città in fiamme” è stata, per me e per quelli che come me amano le gangster story, una rivelazione (forse il più bel libro dell’anno) e ora attendevamo con trepidazione il […][continua]
Lo aspettavamo. L’anno scorso “Città in fiamme” è stata, per me e per quelli che come me amano le gangster story, una rivelazione (forse il più bel libro dell’anno) e ora attendevamo con trepidazione il […]
Si chiama “Città in fiamme” l’ultimo libro di Don Winslow che esce per HarperCollins (traduzione di Alfredo Colitto). E, ve lo dico subito, è un grande romanzo. Una splendida gangster novel, prima parte di un’annunciata […]
Si intitola Ultima notte a Manhattan il libro che recensiamo oggi al Thriller Café. È uscito il 12 gennaio per Einaudi Stile libero, con la traduzione di Alfredo Colitto, e il suo autore è… Mr […]
Broken di Don Winslow è una raccolta di sei racconti appena pubblicata in Italia per HarperCollins. È la prima volta che l’autore si cimenta nella narrazione breve e lo fa decidendo di descrivere l’America di Trump […]
Recensiamo oggi Corruzione di Don Winslow. Intitolato The Force in lingua originale, Corruzione è pubblicato da Einaudi nella collana Stile Libero Big con la traduzione di Alfredo Colitto. In questo romanzo, Winslow autore americano di thriller […]
A distanza di qualche mese dall’uscita recensiamo, al Thriller Café, Il confine di Don Winslow (titolo originale: The border), pubblicato da Einaudi Stile libero. Il confine è l’ultimo capitolo di una trilogia epica sul narcotraffico e […]
Con l’uscita di Palm Desert Einaudi conclude nel giro di soli due anni la meritoria impresa di pubblicazione dell’intero ciclo di Neal Carey, firmato da Don Winslow. Si tratta di una serie di cinque romanzi […]
Einaudi procede con puntualità nella pubblicare Le indagini di Neal Carey e con il presente Lady Las Vegas porta in libreria il penultimo romanzo che Don Winslow ha dedicato a questo personaggio. Lady Las Vegas […]
Einaudi porta avanti il ciclo avente come protagonista Neal Carey con Nevada Connection, che Don Winslow pubblicò in originale nel 1993 con il titolo di Way Down on the High Lonely e che giunge nelle […]
Autore di polizieschi e crime novel fra i più amati al mondo e con un seguito particolarmente fedele qui in Italia, Don Winslow nasce a New York durante la notte delle streghe, il 31 ottobre […]
L’accoglienza che i lettori italiani riservano a ogni romanzo di Don Winslow spinge Einaudi a intensificare il ritmo di pubblicazione delle sue opere, e arriva in libreria L’ora dei gentiluomini. Il volume è originalmente apparso […]
Einaudi deve aver giudicato positivamente il lancio del primo volume della serie dedicata a Neal Carey, il primo personaggio creato da un ancora acerbo Don Winslow, e ora porta in libreria, dopo appena due mesi, […]
Dopo aver coperto vari altri cicli narrativi creati da Don Winslow, Einaudi con London Underground propone al pubblico italiano anche la prima serie concepita dall’autore statunitense, composta da cinque romanzi e avente come protagonista Neal […]
Da sempre una delle collane più significative per il nostro genere preferito, Einaudi Stile Libero Big piazza l’ennesimo colpo da novanta e porta nelle librerie italiane Il cartello di Don Winslow, un romanzo che un […]
Da un grosso nome a un altro: ieri Jeffery Deaver, oggi Don Winslow, che segnaliamo in uscita col suo nuovo romanzo Missing. New York, edito da Einaudi. Libro edito per ora solo in Germania, si […]
Romanzo di Don Winslow uscito nel 2011, oggi recensiamo per voi Satori; se non l’avete letto, vi consigliamo di rimediare… Il prequel postumo di un romanzo di Trevanian. Già così la cosa si fa complicata. […]