
Tratta dal romanzo omonimo di Søren Sveistrup, la serie TV thriller di Netflix L’uomo delle castagne è uno dei titoli più richiesti del momento.
Ne parliamo oggi su Thriller Café andando ad approfondire la trama, il cast, i personaggi e tutte le informazioni per gustarsela al meglio.
Trama del romanzo L’uomo delle castagne
Cominciamo dal toccare rapidamente la trama del romanzo da cui la serie TV è tratta.
Un navigato agente di polizia, a una settimana dalla pensione, si ferma davanti alla fattoria di un vecchio conoscente, nei dintorni di Copenaghen. Qualcosa non va. Un maiale morto è lasciato lì. Non si fa così, in campagna. Apre la porta d’ingresso, socchiusa, con due dita, come nei film. Per vedere una cosa che non avrebbe mai voluto vedere: sangue, un cadavere mutilato, altri corpi da scavalcare. Cammina fino all’ultima stanza, dove centinaia di omini fatti di castagne e fiammiferi – infantili, incompleti, deformi – lo guardano ciechi.
Molti anni alcune dopo donne, apparentemente senza legami tra loro, vengono mutilate e uccise: elemento comune a tutte le scene del crimine, gli omini di castagne.
Come dicevamo in apertura, la penna da cui libro e serie sono tratte è di Søren Sveistrup, anche autore di The Killing e sceneggiatore dell’Uomo di Neve, film tratto dal romanzo di Jo Nesbø.
Produzione, episodi e streaming
La produzione è originale Netflix danese, datata 2021, disponibile in Italia dal 29 settembre e composta da 6 episodi della durata di circa 60 minuti ciascuno.
Trama della serie TV
In un tranquillo sobborgo di Copenaghen viene scoperto il corpo di una giovane donna assassinata; il cadavere è privo di una mano. Altro particolare anomalo, accanto al corpo c’è la statuetta di omino fatta di castagne.
A indagare sul caso sono la giovane detective Naia Thulin e il suo nuovo partner Mark Hess. Le indagini ben presto portano a collegare questo omicidio con la sparizione di una ragazza un anno prima: la figlia della politica Rosa Hartung.
Episodio 1
Thulin e il suo nuovo e riluttante partner Hess indagano su un cruento omicidio. Il ministro Rosa Hartung torna a lavorare dopo la scomparsa della figlia.
Episodio 2
Hess usa metodi poco ortodossi per dimostrare una teoria sul caso Hartung. I detective seguono una pista collegata a un SMS. Rosa affronta un’altra minaccia.
Episodio 3
Quando una scoperta inquietante fornisce un indizio verso un possibile obiettivo, Thulin e Hess escogitano un piano rischioso per attirare il killer.
Episodio 4
I detective trovano incoerenze mentre analizzano in profondità il caso di Kristine Hartung. Nel frattempo le minacce nei confronti di Rosa prendono una piega spaventosa.
Episodio 5
Né Thulin né Hess smettono di pensare alle domande ancora in sospeso riguardo al loro caso. La carriera di Rosa va a rotoli quando riemerge un ricordo di infanzia.
Episodio 6
Sta per essere svelato il mistero dell’uomo delle castagne e il movente del colpevole diventa chiaro. Intanto Thulin e Hess lottano per salvare vite innocenti.
Cast, attori e personaggi de L’uomo delle castagne
Ruolo fondamentale è quello dell’attrice Danica Curcic (The Mist, Equinox), che interpreta la giovane detective Naia Thulin.
Al suo fianco Mikkel Boe Følsgaard (The Rain , A Royal Affair) nel ruolo di Mark Hess, David Dencik ( Chernobyl, James Bond “No Time To Die” ), Iben Dorner (Borgen) nelle vesti della ministra del governo danese Rosa Hartung, Lars Ranthe (Ride Upon The Storm) nei panni di Nylander ed Esben Dalgaard che interpreta Steen Hartung.
Altri attori sono Morten Brovn, Thomas Hwan, Signe Egholm, Jens Jørgen Spottag, Camilla Lau, Peder Thomas Pedersen, Marie-Lydie Melono Nokouda e Anders Hove.
Teaser su Youtube
Potete visionare il teaser de L’uomo delle castagne qui.