Finora inedito in Italia, finalmente abbiamo occasione di leggere Il pipistrello di Jo Nesbø. Si tratta del primo episodio della saga di Harry Hole che lo scorso anno ha toccato qui da noi quota dieci con Polizia (il libro più recente di Nesbø, Sonner, è invece uno stand alone a breve disponibile sul mercato inglese come The son). A portare il romanzo sugli scaffali reali e virtuali delle librerie italiane, come ormai a partire dall’episodio otto, Il leopardo, è di nuovo Einaudi nella collana Stile libero big; data ufficiale di pubblicazione: 1 aprile.
La storia raccontata ne Il pipistrello ruota attorno all’omicidio di una ragazza norvegese a Sidney, delitto per il quale l’ispettore Harry Hole, squadra anticrimine di Oslo, vola fino in Australia per supportare l’investigatore locale Andrew Kensington, d’origini aborigene. Il caso non è semplice: si inserisce infatti in un contesto più ampio e rappresenta solo il più recente degli omicidi di una lunga serie. Una striscia di sangue che abbraccia droga e sesso, ma anche figure mitologiche aborigene come Narahdarn, il pipistrello che porta la morte nel mondo.
Opera d’esordio di Nesbø, Flaggermusmannen è probabilmente il libro meno bello dello scrittore norvegese, qui ancora un po’ acerbo e lontano dal maestro del noir nordico che poi è diventato nel corso degli anni, ma allo stesso tempo un volume che nella libreria degli appassionati di Harry Hole non può restare ancora mancante. Leggetelo con la consapevolezza che quello che da qui è nato è qualcosa di importante per la letteratura di genere giallo/thriller, e perdonategli di non essere al cento per cento all’altezza dei successivi. Difetti di gioventù, ampiamente superati.
Libri della serie "Harry Hole"
- Luna rossa – Jo Nesbo
- Il coltello – Jo Nesbo
- Sete – Jo Nesbø
- Scarafaggi – Jo Nesbø
- Il pipistrello – Jo Nesbø
- Polizia – Jo Nesbo
- Nemesi – Jo Nesbo