E’ The ghosts of Belfast il romanzo vincitore del Los Angeles Times Book Prize 2010 nella categoria mystery/thriller. Stuart Neville coglie il prestigioso successo alla sua seconda pubblicazione (dopo “The twelve”) spuntandola su autori più blasonati come Megan Abbott o Val McDermid (qui tutti i finalisti), e chissà che non faccia il bis anche ai Dylis Award 2010 dove pure è tra i candidati alla vittoria.
Di un’eventuale traduzione in Italia del suo libro non ho notizia, ma per chi fosse curioso segnalo che per “The ghosts of Belfast” c’è un sito dedicato.
Articolo protocollato da Giuseppe Pastore
Da sempre lettore accanito, Giuseppe Pastore si diletta anche a scrivere e ha pubblicato alcuni racconti su antologie e riviste e ottenuto vittorie e piazzamenti in numerosi concorsi letterari. E' autore (assieme a S. Valbonesi) del saggio "In due si uccide meglio", dedicato ai serial killer in coppia. Dal 2008 gestisce il ThrillerCafé, il locale virtuale dedicato al thriller più noto del web.
Continua oggi l’appuntamento coi grandi premi letterari internazionali: è la volta dei Daggers Award, assegnati dalla Crime Writers’ Association. Il Gold Dagger (rinominato dal 2006 Duncan Lawrie, per via della sponsorizzazione della banca omonima) è […]
The Unquiet (in Italia uscito come Anime morte) era in finale sia ai Macavity Award che ai Barry Award, ma in entrambi i casi abbiamo visto che a spuntarla è stata Laura Lippman (vincitrice di […]
Sono stati resi noti i romanzi in gara al Premio Scerbanenco 2008: la lista completa la trovate sul sito ufficiale del Courmayer Noir In Festival. Quest’anno i libri sono stati proposti dagli editori e ce […]
Il Grand prix de littérature policière, prestigioso riconoscimento letterario francese per il genere giallo fondato nel 1948 dal critico e scrittore Maurice-Bernard Endrèbe, è stato assegnato qualche mese fa, ma me n’ero del tutto scordato. […]
Sono state da poco comunicate le nomination per la categorie Miglior romanzo per l’Edgar Award 2013 e tra i sette finalisti troviamo quest’anno qualche libro già arrivato anche qui da noi. In particolare, i titoli […]