Nessuno sarà dimenticato - Cocco & Magella

Per la serie  “I delitti del lago di Como” troviamo in libreria la quinta indagine del commissario Stefania Valenti.

Nelle cantine di una splendida villa alle porte di Torno, sul ramo interno del lago di Como, a pochi passi dalla celebre Villa Pliniana, un addetto alla vigilanza rinviene il corpo senza vita di un imprenditore di mezza età: Paolo Roncoroni. La morte è avvenuta per infarto, ma una domanda nasce spontanea: perché l’uomo si trovava proprio nelle cantine di Villa Clara, rinomata location di meeting e matrimoni?

Il Roncoroni era rimasto chiuso nella cantina ricca di vini pregiati, senza luce e con la porta sbarrata. Aveva tentato di arrampicarsi verso una finestra posta in alto, ma le forze l’avevano abbandonato e l’attacco cardiaco era sopraggiunto.

Si vociferava che fosse suo desiderio acquistare una dimora storica, ma certo quella non era alla sua portata.

Il caso viene assegnato al commissario Stefania Valenti, e alla sua squadra, che ben presto si renderà conto che la situazione è più complessa di quanto si poteva immaginare perché ha le vere e proprie sembianze di un enigma.

Per chi non la conoscesse ancora, Stefania Valenti è una cinquantatreenne tosta, risoluta e dall’incredibile intuito. Come tutte noi comuni mortali, si barcamena quotidianamente tra un lavoro impegnativo (nel suo caso quello della poliziotta) e la famiglia (vive con il compagno Luca e la figlia adolescente) e cerca con grandi salti mortali di far coincidere le due incombenze.

Dovrà così indagare sulla vita dell’imprenditore e di quella dei suoi amici “storici” interrogando addetti al catering, cuochi, guardiani, elettricisti, immobiliaristi, e la stessa vedova. Ma perché tutte le piste sembrano portare indietro nel passato e ricondurci a un hotel di Cortina d’Ampezzo?

Cocco e Magella costruiscono una trama ricca di colpi di scena e costellata da strane coincidenze.

Ritroviamo i personaggi che abbiamo imparato a conoscere e amare: il commissario capo Giulio Allevi, i due poliziotti Piras e Lucchesi insostituibili aiutanti, la procuratrice Michela Russo nuovo personaggio ma con uno suo spazio  già conquistato.

Ritroviamo anche il giornalista Albino Giordanelli, memoria storica dei luoghi e valido aiuto per il commissario che, da quando lo ha conosciuto, non esita a consultarlo.

L’ambientazione, come sempre nei libri di questa serie, la fa da padrona perché le ricche e suggestive descrizioni affascinano e incantano.

Cocco e Magella sono ottimi costruttori di dialoghi, sempre rapidi e fluenti, usano una lingua quotidiana ma sempre sorvegliata.

In conclusione, Nessuno sarà dimenticato è ascrivibile al giallo classico e ci regala un interessante intrigo dai toni pastello e malinconici.

Piacevole lettura.

Giovanni Cocco è nato a Como nel 1976. Amneris Magella è nata a Milano nel 1958, ed è medico legale. Della loro serie a quattro mani con protagonista il commissario Stefania Valenti, tradotta negli Stati Uniti e nei principali paesi europei, sono già usciti Ombre sul lago (2013), Omicidio alla stazione Centrale (2015), Morte a Bellagio (2018), La sposa nel lago (2022) e Nessuno sarà dimenticato (2023).

Libri della serie "I delitti del lago di Como"

Sconto di 0,90 EUR
Nessuno sarà dimenticato
  • Cocco & Magella (Autore)