Chi non ama Jack Reacher esca fuori dal Thriller Café! Chi lo apprezza, invece, continui pure a leggere perché recensiamo oggi il nuovo romanzo di Lee Child che lo vede protagonista, L’ora decisiva.
Titolo: L’ora decisiva
Autore: Lee Child
Traduttore: Adria Tissoni
Editore: Longanesi
Recensione
Mai un licenziamento è risultato così utile agli amanti della lettura. È dal 1997, infatti, anno in cui Lee Child termina di operare presso un’azienda di produzione cinematografica, che nasce dalla sua fervida immaginazione un personaggio tanto rude quanto amato. Il pubblico fin da subito lo accoglie con grande entusiasmo, Jack Reacher è un ex militare con grado di maggiore, preparato e pragmatico, abituato a ragionamenti brevi e all’azione sul campo. Senza legami e senza alcun tipo di vincolo, Jack è un eroe moderno senza costume che non ha bisogno di presentazioni ma risulta una personalità atipica nel suo metro e novantacinque di altezza. Jack viaggia senza bagaglio, metafora che si traduce per sottolineare come il personaggio non abbia bisogno di legami e di appartenere ad un luogo in particolare.
Nel quattordicesimo volume della serie dell’ex ufficiale della polizia militare statunitense (giunta intanto all’episodio 17), 61 hours, Reacher è coinvolto in una missione che ha appunto 61 ore come deadline: ci troviamo nel South Dakota, una cittadina che conosce poca criminalità ma che ospita al suo interno un penitenziario che occupa tutte le forze dell’ordine della zona.Il motivo è semplice, un accordo con il governo obbliga ogni agente della contea ad accorrere in caso di emergenza per salvaguardare quel bene comune, che ha portato posti di lavoro e quel turismo nato inevitabilmente dai parenti dei carcerati che si prestano a fargli visita. Sì, perché sembra proprio essere il penitenziario il motivo del popolamento di una cittadina poco ospitale a causa del clima rigido cui costringe i suoi abitanti. Peccato che un accordo del genere vada a discapito di una testimone che ha rifiutato di allontanarsi in un programma di protezione e che in caso di allarme rimarrà sola, potenziale vittima dei propri aguzzini.Riuscirà Reacher a proteggere Janet Salter, donna di una certa età per niente intimorita dalla situazione, convinta più che mai di testimoniare per quel traffico di droga cui lei stessa ha assistito?Jack Reacher capitato per caso sul posto e nomade per attitudine, si ambienta in fretta nei luoghi, è un personaggio con un forte carattere che riesce a comprendere al volo le persone e le situazioni con le quali si trova a vivere. A tratti il personaggio di Jack risulta un po’ spocchioso, sembra sempre sapere quello che gli altri ignorano, vuoi che si tratti di un guasto al motore di un pullman che la ricerca di un criminale piuttosto furbo cui la sezione 110°, che lui stesso un tempo dirigeva, non riesce ad acciuffare se non con i suoi consigli elargiti per via telefonica senza neanche aver studiato il caso. Jack interagirà con il proprio sostituto seduto al suo tavolo di un tempo, cui racconterà leggende nate sul proprio conto, una conoscenza che risulterà proficua per entrambi. A prendere il suo posto è una donna chiamata in codice Amanda, un dettaglio piuttosto originale, non risulta così comune la presenza di una donna al comando di una unità operativa di alto livello.I dialoghi risultano un po’ troppo serrati ma le descrizioni alquanto minuziose, riescono a proiettare un’immagine molto nitida della situazione agli occhi del lettore. Finalmente un thriller dove non vi è un’indagine nel modo comune di intendere il termine, ma un conto alla rovescia vero e proprio, tra le pagine ci sarà un countdown, che nonostante alcune divagazioni, riporta l’attenzione sulla vera missione non richiesta di Reacher. Nonostante l’uomo sia fuori dal sistema già da un po’ di tempo, non riesce a fare meno di ragionare come un militare e a comportarsi come tale. Meno male che c’è Jack Reacher altrimenti l’America sarebbe allo sbaraglio!
Se vi siete appassionati al personaggio, a questo link trovate tutto il mondo di Reacher.
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.
Articolo protocollato da Arianna e Selena Mannella
Libri della serie "Jack Reacher"
Un segreto per Jack Reacher – Lee Child
Torna Lee Child e torna Jack Reacher. Esce infatti per Longanesi “Un segreto per Jack Reacher”, scritto dal celeberrimo autore anglo-americano con il fratello Andrew. La traduzione è a cura di Adria Tissoni. Vi dico […]
Nessun piano B – Lee Child & Andrew Child
Lee Child fa uscire una nuova avventura di Jack Reacher. La pubblica l’editore Longanesi nella collana “La gaia Scienza” e si intitola “Nessun piano B”. La storia è scritta in collaborazione con il fratello più […]
Meglio morto – Lee Child
Ai fedeli avventori del Thriller Cafè, oggi diciamo che prosegue il mitico ciclo dell’eroe Jack Reacher, arrivato alla sua ventiseiesima avventura con la pubblicazione di “Meglio morto” (titolo originale “Better of Dead”), nel quale Lee […]
L’ultima sentinella – Lee Child e Andrew Child
Lo scrittore inglese Lee Child unisce le proprie forze a quelle del fratello Andrew, anch’egli già autore di numerosi romanzi thriller, per dare vita alla venticinquesima avventura del giustiziere Jack Reacher, già interpretato al cinema […]
Implacabile – Lee Child
Oggi, agli avventori del Thriller Cafè che ancora non lo sanno, comunichiamo che è in libreria da qualche settimana una nuova avventura di Jack Reacher, il personaggio creato da Lee Child nel 1997. Esce infatti […]
Sempre io, Jack Reacher – Lee Child
“Regola numero uno con un individuo del genere: non lasciare che ti morda. Potresti prenderti un’infezione. Regola numero due: guardagli gli occhi. Se lo sguardo resta alto, tirerà un pugno. Se lo abbassa, sferrerà un […]
Il passato non muore- Lee Child
Avevamo lasciato Jack Reacher a indagare su un curioso anello adocchiato in un banco dei pegni in una cittadina del Wisconsin in Inarrestabile, e lo ritroviamo ora in procinto di godersi le ferie nel nuovo […]
Il mio nome è Jack Reacher – Lee Child
Recensiamo oggi al Thriller Café Il mio nome è Jack Reacher di Lee Child, pubblicato da Longanesi. Si tratta di una raccolta di otto racconti inediti in Italia, a eccezione di “Identità sconosciuta“, stampato in un […]
Inarrestabile – Lee Child
Con Inarrestabile di Lee Child (nome di penna dello scrittore inglese James Dover Grant) torna in libreria Jack Reacher, un personaggio molto amato dal pubblico e protagonista di una serie di oltre venti romanzi, iniziata […]
Non sfidarmi – Lee Child
La nostra e vostra estate thriller, che sia al mare o sui monti, si fa piacevolmente sempre più affollata di settimana in settimana e Longanesi decide di calare l’asso con un nuovo romanzo di Lee […]
Prova a fermarmi – Lee Child
A poco più di un anno di distanza dal titolo precedente, Longanesi porta nelle librerie italiane Prova a fermarmi, nuovo capitolo delle gesta di Jack Reacher, il vigilante nomade creato da Lee Child. Pubblicato in […]
Personal – Lee Child
Longanesi spara nelle migliori librerie italiane un proiettile ad alta precisione e qualità quale Personal, diciannovesima tappa del lungo vagabondaggio di Jack Reacher, ex ufficiale della polizia militare statunitense creato da Lee Child. Il romanzo, […]
Punto di non ritorno – Lee Child
Longanesi porta nelle librerie italiane, per la traduzione dell’ormai fedele e familiare Adria Tissoni, Punto di non ritorno, l’ennesimo, attesissimo volume della serie di Jack Reacher creata da Lee Child, e si tratta di un […]
Il ricercato – Lee Child
Diciassette. Con questo Il ricercato, in uscita per Longanesi con la traduzione di Adria Tissoni, salgono a diciassette i titoli della serie di Jack Reacher scritti da Lee Child e arrivati nelle nostre librerie e […]
La verità non basta – Lee Child
I nuovi libri di Lee Child non manchiamo mai di segnalarveli, e a cinque mesi di distanza da Un passo di troppo oggi vi annunciamo l’uscita de La verità non basta, sempre per Longanesi. Titolo […]
Un passo di troppo – Lee Child
Oggi dal Thriller Café ottime notizie per i fan di Lee Child: recensiamo Un passo di troppo, nuovo romanzo con protagonista Jack Reacher. Si tratta della traduzione italiana di The hard way, decimo volume in […]
Lee Child – Una ragione per morire
S’intitola Una ragione per morire il nuovo romanzo di Lee Child in uscita per Longanesi: un’opera che da fan di Jack Reacher (qui approfondimento sul personaggio) aspettavamo anche noi del Thriller Café, e che chiaramente […]
Jack Reacher. La prova decisiva – Lee Child
Complice l’uscita del film Jack Reacher. La prova decisiva, segnaliamo oggi la riedizione da parte di Longanesi dell’omonimo romanzo di Lee Child già edito nel 2008 come semplicemente La prova decisiva (titolo originale One shot; […]
L’ora decisiva – Lee Child
Chi non ama Jack Reacher esca fuori dal Thriller Café! Chi lo apprezza, invece, continui pure a leggere perché recensiamo oggi il nuovo romanzo di Lee Child che lo vede protagonista, L’ora decisiva. Titolo: L’ora […]
I dodici segni – Lee Child
Di Lee Child è un po’ che non ne parliamo, qui su Thriller Café, ed è una dimenticanza imperdonabile, anche perché Jack Reacher ci piace molto (come potete vedere da questo ritratto tracciato qualche tempo […]
Niente da perdere, per Lee Child
Manca poco al primo aprile, e la notizia non è uno scherzo: torna in libreria Lee Child con una nuova avventura di Jack Reacher, la dodicesima, per l’esattezza, dal titolo Niente da perdere. Volete saperne […]
A prova di killer – Lee Child
La recensione di questa settimana è relativa a A prova di killer, un libro di Lee Child con protagonista quel Jack Reacher già incontrato qualche giorno fa nell’incipit di Via di fuga. Titolo: A prova […]
Via di fuga – Lee Child (incipit)
Visto che qualche giorno fa abbiamo parlato di Jack Reacher, il protagonista dei libri di Lee Child, l’incipit di questa settimana mi è parso giusto dedicarlo a lui: è tratto dal romanzo Via di fuga: […]