Il vincitore del Thriller Award 2009 è Jeffery Deaver, con The bodies left behind (I corpi lasciati indietro). Tra le nomination, assieme a “Hold Tight” di Harlan Coben, “The Dark Tide” di Andrew Gross e “The Last Patriot” di Brad Thor, Deaver aveva piazzanto anche un secondo romanzo: The broken window (La finestra rotta).
Il vincitore della sezione per le opere di esordio è stato Tom Rob Smith con Child 44.
Il premio per la carriera è andato infine a David Morrell (creatore di Rambo).
Da sempre lettore accanito, Giuseppe Pastore si diletta anche a scrivere e ha pubblicato alcuni racconti su antologie e riviste e ottenuto vittorie e piazzamenti in numerosi concorsi letterari. E' autore (assieme a S. Valbonesi) del saggio "In due si uccide meglio", dedicato ai serial killer in coppia. Dal 2008 gestisce il ThrillerCafé, il locale virtuale dedicato al thriller più noto del web.
Reed Farrel Coleman era finalista sia ai Macavity Award e ai Barry Award, entrambi vinti da Laura Lippman, che agli Edgars vinti da John Hart. Al quarto tentativo finalmente ce l’ha fatta e ha portato […]
Gli Edgar Award sono i premi assegnati ogni anno dall’associazione Mystery Writers of America, in memoria di Edgar Allan Poe, il cui bicentenario della nascita si celebra quest’anno. Premiano le migliori opere nel campo della […]
Il Martin Beck Award, premio assegnato dalla Swedish Crime Writers’ Academy, è andato per quest’anno a Andrea Maria Schenkel per il suo romanzo La fattoria del diavolo. I nominati, ricordo, erano stati: – La fattoria […]
Direttamente dal sito ufficiale di Jeffery Deaver, ecco le date del suo tour italiano: – 14 – 16 Maggio 2009, Piacenza, Piacenza Festival – 17 Maggio 2009, Torino, Fiera del libro – 20 Maggio 2009, […]
Anche quest’anno la Private Eye Writers of America assegnerà i suoi tradizionali Shamus Award ai migliori romanzi incentrati su detective privati. Le nomination per il 2009 vedono tra i finalisti anche Reed Farrel Coleman, già […]