Il pappagallo muto - Maurizio de Giovanni

Torna l’eclettico Maurizio de Giovanni e torna Sara Morozzi, il suo personaggio più noir.

«Sara era una nonna anonima. Una pensionata, appunto. La questione era: di quale lavoro.
La pensione era erogata dalla polizia di Stato, di cui aveva fatto parte soltanto per pochi anni, all’inizio della carriera, per poi ritirarsi a vita privata.
»

E con Mora torna anche Andrea Catapano il cieco dalle straordinarie doti investigative. Entrambi, ormai pensionati, si ritrovano spesso sulle panchine del parco, dove Sara porta il nipote Massimiliano, e insieme ricordano il loro movimentato “passato lavorativo”. Ma i servizi segreti hanno ancora bisogno di loro per un lavoretto in cui non possono usare mezzi tecnologici, solo l’intercettazione personale alla vecchia maniera, che i due maneggiano come nessun altro.

Sara viene contattata da Bianco, una nuova leva dei servizi, che inizia qui, prepotentemente, a farsi amare da lettori per la sua imprevedibilità, il suo essere fuori dagli schemi e sempre spiazzante.

Mora, all’inizio, sarà indecisa ma poi (anche grazie all’intermediazione di Bionda) si convincerà.

«… ci sono lavori che si lasciano, pensò Sara. Poi ce ne sono altri che lasciano te. E ce ne sono altri ancora che non ti lasciano mai.»

Quella che nasce come una missione quasi di routine, si trasformerà presto in qualcosa di molto più serio che metterà a repentaglio la vita dei due amici ed ex colleghi. Per fortuna, intorno a loro, c’è una sorta di famiglia speciale composta da Nico, Viola, Pardo e da Boris, un mastodontico Bovaro del Bernese.

«Hai ragione, Viola, disse fra sé: siamo una rete, intessuta di fili sdruciti e consunti; ma una rete che ha una sua forza, una sua tenerezza. Forse il termine famiglia non è poi sbagliato, nel nostro caso.»

La pubblicazione della nuova avventura di Sara Morozzi è quasi contemporanea alla serie “Sara – La donna dell’ombra”, a lei dedicata, che uscirà su Netflix il 3 giugno 2025.

Il pappagallo muto. Una storia di Sara” tratta il tema della vecchiaia e della voglia di Sara e Andrea di sentirsi ancora giovani e utili perché le esperienze, la conoscenza e la dinamicità non smettono quando si arriva alla terza età.

«Dì la verità, Mora: non ti solletica l’ego, che abbiano bisogno di noi? Di due ferrivecchi in apparenza inutili?». Sara non rispose, ma sorrise. Andrea esclamò: «Stai sorridendo! Ti vedo, sai? Stai sorridendo». E sorrise anche lui

Altro tema fondamentale è quello della “famiglia”, intesa in senso lato, dove non ci sono necessariamente legami di sangue, ma dove l’amicizia, la stima e l’affetto profondo cementano le relazioni.

Questo romanzo è un raffinato giallo dell’anima, un intreccio teso tra passato e presente, ma anche un racconto di resistenza e di resilienza. È un noir intenso, ma anche un romanzo emotivo con venature di introspezione psicologica in cui de Giovanni dimostra, ancora una volta, la sua capacità di fondere mistero e umanità in una storia che è tanto un’indagine quanto un viaggio nell’identità dei suoi personaggi. Profondo e straordinario, come sempre.

Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.

Compra su Amazon

Sconto di 0,95 EUR
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
  • de Giovanni, Maurizio(Autore)

Articolo protocollato da Luisa Ferrero

Mi chiamo Luisa Ferrero, sono nata a Torino e vivo a Torino. Dopo una laurea in Materie Letterarie ho ricoperto il ruolo, per tre anni, di assistente ricercatore presso l’Università degli Studi di Torino e ho poi, successivamente, insegnato nella scuola per oltre trent’anni. Divoro libri di ogni genere anche se ho una predilezione per i gialli, i thriller e i noir. Le altre mie passioni sono: il cinema, il teatro, il mare, la mia gatta e la compagnia degli amici... Di recente mi sono approcciata anche alla scrittura partecipando a numerosi corsi di scrittura creativa. Il mio racconto giallo "Un, due, tre… stella!" è stato inserito nell’antologia crime "Dieci piccoli colpi di lama" - Morellini Editore (luglio 2022) e il mio romanzo d’esordio "Cicatrici", finalista alla quinta edizione del concorso "1 giallo x 1000", è stato pubblicato il 31 marzo 2023 da 0111 Edizioni. Ah, dimenticavo... dal 2016 sono non vedente ma questo, in realtà, non è un problema in quanto per dirla come Antoine de Saint-Exupéry "l’essenziale è invisibile agli occhi".

Luisa Ferrero ha scritto 137 articoli:

Libri della serie "Sara Morozzi"

Il pappagallo muto – Maurizio de Giovanni

Il pappagallo muto – Maurizio de Giovanni

Torna l’eclettico Maurizio de Giovanni e torna Sara Morozzi, il suo personaggio più noir. «Sara era una nonna anonima. Una pensionata, appunto. La questione era: di quale lavoro.La pensione era erogata dalla polizia di Stato, […]

Sorelle – Maurizio de Giovanni

Sorelle – Maurizio de Giovanni

Sorelle. Una storia di Sara inizia con una donna rapita che si risveglia e non sa cosa possa esserle successo. Si tratta di Teresa Pandolfi, detta Bionda, l’ancor bella e appariscente dirigente dell’Unità Intercettazioni 1 dei […]

Un volo per Sara – Maurizio de Giovanni

Un volo per Sara – Maurizio de Giovanni

Cari avventori del Thriller Cafè, la recensione di oggi riguarda un gradito ritorno. Maurizio de Giovanni ha infatti da poco pubblicato per Rizzoli, collana Nero, il suo ultimo romanzo: “Un volo per Sara”, che ci […]

Gli occhi di Sara – Maurizio de Giovanni

Gli occhi di Sara – Maurizio de Giovanni

Niente si potrebbe dire sulla prolifica ed eclettica produzione letteraria del maestro partenopeo Maurizio de Giovanni (classe 1958) che già non sia saputo e risaputo da tutti, per cui mi limito qui a farne solo […]

Una lettera per Sara – Maurizio de Giovanni

Una lettera per Sara – Maurizio de Giovanni

Interpretando Nero Wolfe, investigatore nato dalla penna di Rex Stout ne “Il patto dei sei”, il grande Tino Buazzelli ricorda: «Tutti i debiti sembrano follie. Sono aggressioni del morto passato contro la meravigliosa vita del […]

Le parole di Sara – Maurizio de Giovanni

Le parole di Sara – Maurizio de Giovanni

Sara era un animale pericoloso. Di quelli che sembrano innocui e per questo sono molto più feroci e letali delle belve che ruggiscono. Era una donna di molti silenzi, ma adesso aveva scoperto di custodire […]

Sara al tramonto – Maurizio De Giovanni

Sara al tramonto – Maurizio De Giovanni

Entusiasmante mossa da parte di Rizzoli e Maurizio De Giovanni, che portano nelle librerie italiane, all’interno della collana Nero Rizzoli, Sara al tramonto, nuovo romanzo per l’autore ed esordio di una serie che potrebbe regalarci […]