Il fondatore, direttore e titolare di ThrillerCafe.it è Giuseppe Pastore (Avellino, 1979).
In qualità di Barman di Thriller Café contribuisce dal 2008 alla diffusione della cultura gialla e thriller in Italia, con notizie, anticipazioni, recensioni e approfondimenti.
Alla sua profonda passione per il genere thriller unisce una consolidata esperienza nel mondo del digitale.
Scrittore, saggista e curatore




Giuseppe Pastore è co-autore del saggio sui serial killer in coppia “In due si uccide meglio” (Edizioni XII, 2010, ISBN: 9788895733166), con prefazione del criminologo e docente universitario Ruben De Luca.
L’opera è stata presentata a GialloLatino 2010🔗 e citata su testate autorevoli come Maremosso (Feltrinelli)🔗 e Linkiesta🔗, e in tesi di laurea e testi specializzati, tra cui “Il grande libro dei serial killer” di Ruben De Luca (Newton Compton Editori, 2023, ISBN: 9788822776730)🔗.
Ha raccolto riconoscimenti in molti concorsi di genere, tra cui Premio Lovecraft🔗 e Premio Alien🔗, e pubblicato racconti in numerose antologie e riviste, tra cui Writers Magazine Italia e Cronaca Vera.
Le sue pubblicazioni e i suoi riconoscimenti letterari sono elencati qui🔗.
E’ inoltre curatore delle antologie “Delitti al Thriller Café“, vol. 1, vol. 2 e vol. 3 (I Buoni Cugini Editori), legate al concorso letterario di Thriller Café, con prefazioni degli scrittori professionisti Romano De Marco, Diego Lama e Matteo Bortolotti.
Esperto di Thriller

In qualità di esperto di thriller è stato relatore a BookCity Milano (2015) assieme a Paola Ronchi, Alessandra Viero e Marta Perego nel panel “Il Thriller al femminile: oltre un secolo di bestseller“🔗, dove ha presentato la scrittrice Mary Kubica e il suo libro “La sconosciuta” (HarperCollins Italia, 2015, ISBN:9788869052187).
Giuseppe è inoltre stato ospite della rubrica “5 Libri” di Radio Lattemiele🔗 per parlare di libri thriller e della rubrica “Risolto Giallo” su Youtube🔗.
Andrew Vachss lo ringrazia assieme a Giovanni Arduino e Piergiorgio Pulixi nel suo libro “The Getaway Man” (Fanucci, 2010, IBSN:978-8834716243).
Ha fatto parte inoltre nella redazione di CrimeBlog.it (Blogo) e di LaTelaNera.com.












Professionista del web
Giuseppe Pastore è un professionista del web di alto profilo; la profonda conoscenza delle dinamiche digitali e la sua capacità di innovare e guidare progetti complessi sono competenze messe a disposizione anche per la crescita e il successo di Thriller Café.




Oltre ad essere curatore di Thriller Café, attualmente Giuseppe Pastore ricopre il ruolo di Head of Digital Product Development per Panerai (Gruppo Richemont)🔗; in precedenza è stato Head of Performance Marketing OFS per Yoox Net-A-Porter Group.
E’ inoltre socio unico e amministratore della GPDS srl che fornisce servizi di digital marketing nel settore della cultura e dell’arte.
È stato inoltre relatore a importanti conferenze di Web Marketing, tra cui SMX Milan (2015), SMXL Milan (2016), Search Marketing Connect (2015🔗, 2016🔗, 2017🔗, 2018🔗) e Web Marketing Festival (2017🔗, 2018🔗).










La sua expertise è riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Ha tenuto lezioni presso istituzioni accademiche di rilievo come il MAFED – Master in Fashion e Design di SDA Bocconi (2018, 2019), Polimoda (2019), e il Master in Digital Marketing di Sole24Ore Business School (2015 , 2021).
Ha pubblicato articoli SEO su siti di riferimento, tra cui Moz🔗; i suoi interventi sono stati citati da numerosi portali, tra cui Search Engine Land e ha partecipato a interviste di esperti SEO per portali come Huff Post🔗 e Semrush🔗.
Tutti i loghi e marchi sono dei rispettivi proprietari.