ipnotistaL’ipnotista è il thriller rivelazione dell’ignoto Lars Kepler, indicato da più parti come il nuovo Stieg Larsson.
I diritti del libro, il più conteso alla Fiera di Londra 2009, sono stati acquistati dai maggiori editori di tutto il mondo in aste, è proprio il caso di dirlo, all’ultimo sangue.
In Italia L’ipnotista esce domani 14 gennaio 2010 per Longanesi, che in operazioni simili si è già distinta con successo, dopo aver lanciato con il fenomenode Donato Carrisi e il suo Il suggeritore.
Thriller Cafe vi dà in anteprima la sua recensione

Titolo: L’ipnotista
Autore: Lars Kepler
Editore: Longanesi
Anno: 2010
Pagine: 594
Traduttore: A. Bassini

Trama in sintesi:
Erik Maria Bark era l’ipnotista più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato drammaticamente storto e la sua vita è stata a un passo dal baratro. Ha promesso dinnanzi al mondo intero di non praticare mai più l’ipnosi e ha tenuto fede alla promessa per dieci anni. Fino a oggi.
Oggi, otto dicembre, lo squillo del telefono lo desta di colpo. Joona Linna, commissario della polizia criminale, gli dice che un paziente ha bisogno di lui. Un ragazzo poco più che adolescente, di nome Josef Ek.
E’ stato appena testimone del massacro della sua famiglia: la mamma e la sorellina trucidate a coltellate davanti ai suoi occhi, e lui stesso è stato trovato coperto di sangue, vivo per miracolo. Josef è pieno di di tagli e ferite ed è in grave stato di shock. Non comunica con il mondo esterno. Ma è il solo testimone della mattanza e bisogna interrogarlo ora.
Perché il killer vuole completare l’opera uccidendo la sorella maggiore di Josef, scomparsa misteriosamente. L’unico modo per ottenere qualche indizio è ipnotizzare Josef subito.
Erik accetta di farlo. Perché, dentro di sé, sa di averne bisogno. Gli è mancato troppo il suo lavoro. E sa che l’ipnosi funziona. Quello che l’ipnotista Erik Maria Bark non sa è che la verità che rivelerà Josef cambierà per sempre la sua vita. Quello che non sa è che suo figlio sta per essere rapito. E che che il conto alla rovescia, in realtà, è iniziato per lui.

Recensione:
L’etichetta di erede di Stieg Larsson la stanno affibbiando un po’ a tutti i nuovi scrittori svedesi, ma probabilmente il fantomatico Lars Kepler (pseudonimo dietro cui si celano Alexander Ahndoril e sua moglie Alexandra Coelho) merita di essere conosciuto semplicemente come Lars Kepler, autore de L’ipnotista.
Ci sono quindi dei difetti nel libro? Qualcuno, sì: nei protagonisti caratterizzabili in modo più approfondito, e in una certa imprecisazione di dettagli (pastiglie e pillole mai chiamate per nome, per esempio). In alcuni frangenti, poi, le condizioni fisiche dei protagonisti sembrano molto compromesse, e due pagine dopo li vediamo invece impegnati in inseguimenti o prove di resistenza. La parte centrale che riporta la storia di dieci anni indietro nel tempo credo inoltre sia leggermente troppo lunga.
Ma benché in giro abbia letto opinioni diverse, il romanzo è a mio parere avvincente, poggiato su una trama solida, senza stonature, ben congegnata e altrettanto bene resa su carta. Gli elementi propri del genere ci sono tutti e sono usati con padronanza: continue deadlines e suspense a livelli sempre alti, colpi di scena efficaci, spiazzante e collimante convergenza di sottotrame, finale sufficientemente adrenalinico e movimentato. Nonostante la lunghezza di circa 600 pagine, la storia si legge davvero con grande facilità, anche grazie al ritmo impresso da un periodare paratattico e sfrondato di orpelli letterari inutili. I personaggi negativi, e non solo, riescono a inquietare (cito sicuramente la psicotica Eva Blau) o comunque a generare avversione.
Se quindi dovessi dire che i difetti citati inficiano del tutto la bontà del libro, direi una falsità. L’ipnotista è a mio modo di vedere un romanzo a cui dare complessivamente un giudizio positivo. Anche se l’intensa campagna promozionale che lo vede protagonista rischia di generare aspettative troppo elevate, per chi è alla ricerca di un libro che si legge d’un fiato, con un intreccio valido e spiccati elementi thrilling, a mio parere il romanzo di Kepler può essere una lettura consigliata.

A L’ipnotista è dedicato anche un sito ufficiale nel quale è anche possibile leggere e scaricare il primo capitolo e visionare il booktrailer.

L’ipnotista, di Lars Kepler: acquistalo su Amazon!

Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.

Articolo protocollato da Giuseppe Pastore

Da sempre lettore accanito, Giuseppe Pastore si diletta anche a scrivere e ha pubblicato alcuni racconti su antologie e riviste e ottenuto vittorie e piazzamenti in numerosi concorsi letterari. E' autore (assieme a S. Valbonesi) del saggio "In due si uccide meglio", dedicato ai serial killer in coppia. Dal 2008 gestisce il ThrillerCafé, il locale virtuale dedicato al thriller più noto del web.

Giuseppe Pastore ha scritto 1642 articoli:

Libri della serie "Joona Linna"

Il sonnambulo – Lars Kepler

Il sonnambulo – Lars Kepler

Si intitola “Il sonnambulo” l’ultimo romanzo di Lars Kepler, edito da Longanesi e tradotto da Andrea Bernardini, che ha ancora una volta per protagonista il detective Joona Linna, commissario del NOA, il reparto nazionale operativo […]

La vendetta del ragno – Lars Kepler

La vendetta del ragno – Lars Kepler

Lo scorso 15 novembre è uscito, per Longanesi, La vendetta del ragno di Lars Kepler, l’ultimo libro della serie con protagonisti il commissario Joona Linna e l’ex agente della SAPO Saga Bauer. Ne parliamo oggi […]

L’uomo dello specchio – Lars Kepler

L’uomo dello specchio – Lars Kepler

Appena uscito per Longanesi, al Thriller Café recensiamo oggi L’uomo dello specchio, ottavo capitolo della serie con protagonista il commissario Joona Linna, ideata da Lars Kepler, nom de plume dei coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra […]

Lazarus – Lars Kepler

Lazarus – Lars Kepler

Appena uscito per Longanesi, oggi recensiamo al Thriller Café Lazarus, il nuovo romanzo di Lars Kepler che segue il precedente Il cacciatore silenzioso. Settimo appuntamento con il ciclo dedicato a Joona Linna, commissario della polizia […]

Il cacciatore silenzioso – Lars Kepler

Il cacciatore silenzioso – Lars Kepler

Longanesi torna puntualmente a pubblicare Lars Kepler con Il cacciatore silenzioso, e in questo caso l’occasione per i fan è particolarmente ghiotta, perché dopo quella sorta di “pausa” rappresentata dal precedente Il porto delle anime, […]

Nella mente dell’ipnotista – Lars Kepler

Nella mente dell’ipnotista – Lars Kepler

Sono ormai passati quattro anni dalla pubblicazione de L’ipnotista di Lars Kepler, ma il ricordo del suo impatto e del suo successo planetario è ancora ben forte nella mente di molti lettori: più di 200.000 […]

L’uomo della sabbia, di Lars Kepler

L’uomo della sabbia, di Lars Kepler

Si intitola L’uomo della sabbia il nuovo thriller di Lars Kepler: edito da Longanesi con traduzione di C. Giorgetti Cima, ve lo presentiamo oggi. L’uomo della sabbia è il quarto romanzo della coppia Alexander Ahndoril […]

La testimone del fuoco – Lars Kepler

La testimone del fuoco – Lars Kepler

Dopo il successo de L’ipnotista e la parziale conferma con L’esecutore, riecco in Italia Lars Kepler con La testimone del fuoco, nuovo romanzo edito come sempre da Longanesi. Alexander Ahndoril e sua moglie Alexandra Coelho […]

L’esecutore – Lars Kepler

L’esecutore – Lars Kepler

Recensiamo oggi su Thriller Café L’esecutore, secondo romanzo di Lars Kepler, pseudonimo della coppia composta da Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril, già autori del best seller L’ipnotista. Titolo: L’esecutore Autore: Lars Kepler Editore: Longanesi […]

L’ipnotista – Lars Kepler

L’ipnotista – Lars Kepler

L’ipnotista è il thriller rivelazione dell’ignoto Lars Kepler, indicato da più parti come il nuovo Stieg Larsson. I diritti del libro, il più conteso alla Fiera di Londra 2009, sono stati acquistati dai maggiori editori […]