
Con consueta traduzione di Mariagiulia Castagnone, Piemme pubblica oggi La caduta, il nuovo romanzo thriller di Michael Connelly con protagonista Harry Bosch. Titolo originale The Drop, si tratta del quindicesimo episodio edito in italiano della serie Bosch, diciassettesimo in inglese.
In questo libro abbiamo Bosch con tre anni rimasti prima che debba ritirarsi definitivamente dal LAPD (Los Angeles Police Department), e affamato di casi più che mai. In un solo giorno, gliene arrivano due.
Il DNA recuperato in un caso di stupro e omicidio del 1989 combacia con quello di uno stupratore ventinovenne già in galera. Aveva ucciso quando aveva solo otto anni o c’è qualcosa di terribilmente sbagliato nei dati raccolti dal Regional Crime Lab? Questa seconda possibilità potrebbe compromettere l’esito di tutti i casi attualmente in giudizio basati sulla prova del DNA. Bosch e il suo partner sono chiamati a indagare inoltre sulla scena di un crimine con pericolosi risvolti politici. Il figlio di Irvin Irving, ex vicecapo della polizia e ora rappresentante del Consiglio, viene ritrovato morto: è saltato o stato spinto fuori dalla finestra dell’hotel Chateau Marmont? Irving, un tempo terribile nemesi di Bosch, ha richiesto che sia lui a guidare l’indagine. Buttandosi a capofitto in entrambi i casi, Bosch arriva a due raggelanti scoperte: un killer agisce impunito in città da trent’anni, e una cospirazione politica affonda le sue radici nell’oscura storia del dipartimento di polizia.Come lo stesso Michael Connelly ha chiarito, il titolo The Drop richiama diversi elementi della storia e relativi allo stesso Bosch. Il primo è la goccia di sangue collegata al predatore sessuale; il secondo è la caduta dalla finestra dell’hotel del figlio di Irving. Infine, Bosch è alle prese con qualcosa chiamato DROP, Deferred Retirement Option Plan (Piano di opzione di pensionamento differito): Harry sta cercando un’estensione della sua carriera in polizia per continuare a fare quello che considera la sua missione di vita: catturare assassini.
Apprezzato dalla critica quanto dal pubblico negli Stati Uniti, La caduta è un romanzo che vi suggeriamo di leggere possibilmente dopo aver ripercorso l’evoluzione di Bosch lungo i precedenti volumi, ma che potete in buona misura apprezzare anche senza aver letto i casi passati.
Tratto dal sito di Piemme, vi proponiamo intanto un estratto del primo capitolo.
Natale veniva una volta al mese all’Unità Casi Irrisolti: quando il tenente, in veste di Santa Claus, faceva il giro della stanza assegnando i casi come se fossero regali alle sei squadre di detective. I cosiddetti “casi freddi”, avvenuti in passato e rimasti senza soluzione, erano la linfa vitale dell’Unità Casi Irrisolti. Lì gli agenti non si aspettavano di essere chiamati a presentarsi immediatamente sulla scena di un crimine, quello che si aspettavano era di vedersi aggiudicare un caso freddo.
L’Unità era specializzata nelle indagini su delitti che risalivano fino a cinquant’anni prima. Era composta da dodici detective , una segretaria, un supervisore, abitualmente chiamato “la frusta”, e dal tenente. I casi che non avevano ancora trovato soluzione erano diecimila. Gli anni venivano divisi a blocchi di dieci tra le prime cinque squadre, il cui compito era quello di tirar fuori dagli archivi i fascicoli dei delitti verificatisi nel periodo di loro competenza, di valutarli e di sottoporre le prove, ormai vecchie e dimenticate, a ulteriori analisi sulla base delle nuove tecnologie. Tutti gli esami del dna erano effettuati nel nuovo laboratorio regionale dell’Università della California. Quando il dna rilevato in un vecchio caso coincideva con quello di un individuo il cui profilo genetico era contenuto in uno dei database della nazione, l’evento veniva festeggiato come un successo. Alla fine di ogni mese il laboratorio spediva per posta i referti delle analisi, che un paio di giorni dopo approdavano 8 alla sede amministrativa della polizia, nel centro di Los Angeles. In quelle occasioni, alle otto del mattino il tenente apriva la porta del suo ufficio ed entrava nella sala detective. In mano teneva le buste gialle delle risposte, una per ogni caso. Di solito le buste venivano affidate alla squadra responsabile del caso, ma a volte capitava che gli esiti fossero troppo numerosi, o che gli agenti che dovevano occuparsene fossero in tribunale, oppure in vacanza, o in congedo. Altre volte gli esami rivelavano circostanze che richiedevano grande delicatezza o una particolare esperienza. Era a questo punto che interveniva la sesta squadra, nelle persone dei detective Harry Bosch e David Chu. A loro erano affidati i casi in soprannumero e le indagini speciali.
La mattina di lunedì 3 ottobre il tenente Gail Duvall uscì dal suo ufficio ed entrò nella sala detective, portando con lei tre buste gialle. Harry Bosch trattenne a stento un sospiro: con quelle poche risposte, era ben difficile che fosse affidato proprio a lui un nuovo caso.
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.
Articolo protocollato da Giuseppe Pastore
Libri della serie "Harry Bosch"

Il giorno dell’innocenza – Michael Connelly
428 pagine in due giorni! Ho appena divorato l’ultimo romanzo di Michael Connelly, Il giorno dell’innocenza (Resurrection Walk), edito da Piemme, e non vedo l’ora di parlarvene! Da dove cominciare… ah sì, Mickey Haller, l’Avvocato sulla […]

La stella del deserto – Michael Connelly
La polizia di Los Angeles ha deciso di riaprire l’unità Casi Freddi e l’ha affidata a Renée Ballard. Si apre così l’ultimo thriller di Michael Connelly, intitolato “La stella del deserto”, pubblicato da Piemme e […]

Le ore più buie – Michael Connelly
Chi entra al Thriller Cafè oggi sentirà in sottofondo John Legend e i Roots che suonano “Compared to what?”. Si, perché è proprio questo il motivo che ci propone Michael Connelly nel suo ultimo lavoro […]

La legge dell’innocenza – Michael Connelly
Gentilissimi clienti del Thriller Café, comincio con una raccomandazione: quando uscite di qui dopo aver bevuto il vostro gin e fatto una scorpacciata con le prossime righe, guardatevi alle spalle se prendete l’automobile! Non sia mai […]

La fiamma nel buio – Michael Connelly
Appena pubblicato da Piemme e tradotto da Alfredo Colitto, recensiamo oggi al Thriller Café La fiamma nel buio di Michael Connelly. Con L’ultimo giro della notte del 2018, lo scrittore ha dato vita a Renée Ballard, […]

La notte più lunga – Michael Connelly
“Gli agenti di pattuglia avevano lasciato la porta aperta, così, per cambiare un po’ l’aria. Secondo loro, le stavano facendo un favore. E invece era una violazione della procedura sulla scena del crimine.” (incipit) Il […]

Doppia verità – Michael Connelly
“Bosch era nella cella numero tre del vecchio carcere di San Fernando, e frugava tra i fascicoli del caso Esme Tavares, quando ricevette un sms da parte di Bella Lourdes, che si trovava in sala […]

Il lato oscuro dell’addio – Michael Connelly
A partire dal 16 gennaio 2018 sarà disponibile un nuovo romanzo della serie dedicata ad Harry Bosch, Il lato oscuro dell’addio, scritto come al solito dall’ottimo Michael Connelly. Il lato oscuro dell’addio è uscito in […]

Il passaggio – Michael Connelly
Ottime notizie per tutti gli amanti della serie di Harry Bosch: a partire da metà gennaio sarà disponibile nelle migliori librerie Il passaggio, romanzo di importanza cruciale nella vita del personaggio più noto uscito dal […]

La strategia di Bosch – Michael Connelly
Piemme continua a offrirci i romanzi della serie che Michael Connelly ha dedicato a Harry Bosch e ora tocca a un titolo del 2014, The Burning Room, che arriva nelle librerie nostrane con il titolo […]

La caduta – Michael Connelly
Con consueta traduzione di Mariagiulia Castagnone, Piemme pubblica oggi La caduta, il nuovo romanzo thriller di Michael Connelly con protagonista Harry Bosch. Titolo originale The Drop, si tratta del quindicesimo episodio edito in italiano della […]

Il respiro del drago – Michael Connelly
Dopo quasi tre anni (la nostra segnalazione dell’edizione statunitense, 9 Dragons, è del 2009) è uscito anche in Italia Il respiro del drago, nuovo romanzo di Michael Connelly con protagonista Harry Bosch): a questo libro […]

La memoria del topo – Michael Connelly
Recuperiamo oggi su Thriller Café un romanzo che ha segnato la nascita di un grande narratore della scena thriller, Micheal Connelly: La memoria del topo, vincitore del prestigioso Edgar Award for Best First Novel: un […]

La città buia – Michael Connelly
Torna Micheal Connelly con La città buia (The overlook), in uscita in Italia il 3 novembre. Dopo Il cerchio del lupo è di nuovo in azione Harry Bosch, questa volta alle prese con l’omicidio di […]

Il cerchio del lupo – Michael Connelly
Il cerchio del lupo è finalmente in libreria. L’atteso libro thriller di Micheal Connelly era già stato dato in uscita lo scorso luglio, ma poi per motivi poco chiari la Piemme ne ha ritardato la […]

Il ragno – Michael Connelly (incipit)
Con Il ragno nel 2000 Micheal Connelly vinse il Premio Bancarella. In attesa dell’uscita del prossimo libro con protagonista Harry Bosch, Il cerchio del lupo, che dovrebbe arrivare in libreria a breve, vi propongo l’incipit […]

La ragazza di Polvere – Michael Connelly
La collana I maestri del Thriller della Piemme è una di quelle che seguo con maggiore interesse, non fosse per il fatto che pubblica diversi pezzi da novanta del panorama internazionale. Questo mese uno dei […]

Il poeta è tornato – Michael Connelly
Il poeta è tornato di Micheal Connelly è il libro che recensisco oggi, in attesa del prossimo romanzo dell’autore californiano che uscirà nei paesi anglofoni a ottobre col titolo di “The Brass Verdict“. Titolo: Il […]

Lame di luce – Michael Connelly
Lame di luce al Thriller Cafè: parliamo oggi dell’ottavo capitolo della saga con protagonista il detective del LAPD Harry Bosch. Da Micheal Connelly, una tra le migliori voci del thriller mondiale, un libro da non […]