Spiazza tutti Robert Crais con Suspect il suo nuovo romanzo in uscita in America. Niente Elvis Cole o Joe Pike come protagonisti, ma un cane poliziotto di nome Maggie al centro della storia: un’eroina che in molti già vorrebbero al centro di una nuova serie.
Il libro non è ancora disponibile (uscirà il 22 gennaio negli Stati Uniti e ad aprile in Gran Bretagna) ma l’entusiasmo intorno a questo romanzo così elevato, e altrettanto grande la mia stima per l’autore, che mi è sembrato doveroso segnalare a chi legge in lingua originale questa prossima pubblicazione.
La trama, se siete interessati, è la seguente:
A Scott James, agente del dipartimento di polizia di Los Angeles, le cose non vanno così bene. Otto mesi fa, un uomo non identificato ha ucciso la sua compagna Stephanie. Lui è sopravvissuto per miracolo, ma è rimasto carico di rabbia e sempre sul punto di esplodere. Inadatto ai suoi compiti, fino a che non incontra la sua nuova partner.
Anche a Maggie le cose non girano così bene. Un pastore tedesco sopravvissuto a tre missioni in Iraq e Afghanistan, ad annusare esplosivi prima di perdere la persona che la guidava a causa di un ordigno artigianale. Il suo Disturbo Post Traumatico da Stress è brutto quanto quello di Scott.
Sono l’ultima chance l’uno per l’altra. Assieme, investigano su un caso di nessuno vuole si occupino: scoprire l’identità dell’uomo che uccise Stephanie. Quello che iniziano a scoprire è che niente è come è stato raccontato a Scott, e il viaggi li porterà attraverso i momenti più bui dei loro personali inferni. Se ne usciranno di nuovo nessuno può dirlo.
Considerando quanto siamo indietro con le pubblicazioni dei libri di Crais in Italia, non credo vedremo questo romanzo sugli scaffali delle librerie prima di un paio d’anni. Chi può leggere in lingua inglese ne approfitti subito. Per tutti gli altri, speriamo che mi sbagli.
3 deposizioni a “Suspect: il nuovo romanzo di Robert Crais (ed. inglese)”
Il 10 gennaio 2013 vanessa ha dichiarato (senza subire minacce): ·
Grande articolo Thriller cafè,ti ringrazio tanto,per una fan come me è davvero una meraviglia leggere questo articolo,davvero,quasi mi commuovevo..ma si spegne subito l’emozione,concordando perfettamente con te,siamo troppo indietro,e questo bellissimo (Così sembra dalla trama,ma sono sicura che lo è)non sarà presto nelle librerie,purtroppo,ancora aspettiamo “the sentry”(Che dalla Modadori ho saputo che uscirà questa primavera)e “Taken”e ora alla lista si è aggiunto anche questo..che amarezza…di solito quando apprendo la uscita di un libro di un autore che è tra i miei preferiti gioisco,ma in questo caso,non posso,perchè so che non potrò leggerlo..almeno per parecchi anni…e non nè capisco il motivo..quanto vorrei che me lo spiegassero!Ma ho una consolazione,andare su questo sito e trovare qualcuno che scrive e apprezza questi scrittori!Mi fa capire che non sono la sola!!!Grazie mille di cuore,io sarò qui insieme a voi ad aspettare l’uscita di questo libro..una buona serata a tutti.
Il 10 gennaio 2013 Thriller Cafe ha dichiarato (senza subire minacce): ·
Ciao Vanessa,
grazie per il commento e per l’apprezzamento per il lavoro del sito.
Purtroppo non credo che avremo il libro in Italia prima di un paio d’anni, ma sicuramente terremo i lettori aggiornati se ci saranno novità…
Continua a seguirci!
Il 12 gennaio 2013 vanessa ha dichiarato (senza subire minacce): ·
Certo che continuerò a seguirvi!Ormai non posso farne a meno!;) Io non mollo aspetterò questo libro con tutta la pazienza possibile!Grazie a voi!
Lascia la tua deposizione